Anno XI 
Lunedì 15 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da simone albano
Economia e lavoro
13 Gennaio 2023

Visite: 340

Via al nuovo bando per il servizio civile universale, che darà un’opportunità d’impiego professionalizzante, sia sul territorio italiano che all’estero, a 71550 operatori volontari con età compresa tra 18 e i 28 anni e 354 giorni.

Al bando potranno partecipare giovani con cittadinanza italiana, di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, ma anche di un Paese extra Unione Europea, purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia. Una meravigliosa opportunità per i giovani, che aderendo al bando, potranno scegliere tra numerosi progetti promossi da associazioni del terzo settore e non solo. Superata la selezione, verrà stipulato una contratto con il dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale, della durata che varia dagli 8 ai 12 mesi e prevede un impiego di 25 ore settimanali. Le 25 ore di servizio svolte presso l’ente prescelto, potranno articolarsi su 5 o 6 giorni a settimana. L’impegno richiesto permetterà anche ai giovani studenti di parteciparvi e di poter svolgere un attività valida ai fini curriculari, che accrescerà le proprie competenze, contribuendo a sviluppare maturità e umanità. Numerosi sono i settori d’impiego, che possono essere attentamente valutati leggendo i progetti proposti dalle associazioni aderenti. E’ previsto un compenso di 444,30 euro al mese, che potrebbero essere incrementati sulla base della variazione accertata dall’ISTAT. Nel caso di adesione a progetti che si svolgeranno all’estero, ci sarà inoltre un incremento in base all’area d’impiego che varia dai 13 ai 15 al giorno. Il periodo di servizio effettivo sarà valido ai fini dei contributi pensionistici. Sono oltre 50 i progetti attivi su Lucca e piana di Lucca, che si articoleranno nei settori: “Salute, disabilità, educazione, minori, animazione etc.”. Non resta che scegliere il progetto più affine e intraprendere questa esperienza, che si collocherà senz’altro tra quelle che varrà la pena ricordare nel tempo. Tutte le informazioni per l’adesione al bando e i progetti attivi li trovate sul sito: https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2022/12/bando-ordinario-2022/

La data ultima per la presentazione delle domande è fissata per il 10 Febbraio 2023 ore 14:00

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie