Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da aldo grandi
Enogastronomia
03 Luglio 2025

Visite: 377

Innanzitutto la prenotazione. C'è e sono molti, che per prenotare bisogna chiamare almeno un mese prima. Allora vuol dire che noi siamo stati fortunati. Abbiamo chiamato e ascoltato la segreteria telefonica. Chiara e puntuale: se vuoi prenotare un tavolo, devi telefonare in un intervallo di tempo sia la mattina sia il pomeriggio, 10-12 e 16-18. Niente prenotazioni via mail o altra diavoleria elettronica e digitale. Così abbiamo fatto il giorno prima di quando volevamo andarci e, magicamente, abbiamo anche trovato posto. Stiamo parlando dell'Osteria Candalla in via di Candalla 264 sulle colline sovrastanti Camaiore. Un luogo magico, dove non eravamo mai stati, ma che, adesso, ci rivedrà sicuramente, soprattutto, in questa caldissima estate. 

L'Osteria Candalla è, infatti, qualcosa di più di una semplice esperienza enogastronomica. E', in particolare, un viaggio alla scoperta di una natura incontaminata a contatto della quale i titolari hanno realizzato una sorta di opera d'arte, di raffinata eleganza, ma per niente spocchiosa, con un bar riservato agli aperitivi e non solo a stretto contatto del ruscello che, salendo verso la fonte, incontra le cascate di Candalla dove si possono fare degli ottimi bagni e scoprire una valle meravigliosa. 

Alessandro, Daniela, Massimo e Giulio, i fantastici quattro titolari di questo esempio di imprenditoria locale di qualità e di alto livello, sono riusciti a fare di un posto seminascosto una sorta di meta più unica che rara di un irrinunciabile pellegrinaggio. Unica nota negativa, purtroppo, ma comprensibile, il parcheggio per cui la moto è senza dubbio il top. 

I tavoli sono sistemati sia all'interno della struttura, sia lungo la scesa verso il fiumiciattolo in un susseguirsi di isole che ospitano i tavoli. Dopo l'aperitivo al bar Banana's River, rigoroso anche per chi non è abituato, il menu à la carte è semplice, con un numero non eccessivo di portate una meglio e più accattivante dell'altra. Si tratta di una cucina a base di prodotti tradizionali e del luogo, cucinati cercando di regalare anche qualche inno alla novità. Per quanto ci riguarda dopo un antipasto di burrata, acciughe del Cantabrico e gazpacho, ci siamo tuffati nei tagliolini alla carbonara, buoni e gustosi, indubbiamente diversi da come siamo abituati nella capitale, ma altrettanto validi. Una porzione più abbondante l'avremmo gradita, ma nel piatto non ci sarebbe entrata. 

Gli altri commensali hanno scelto chi la tartare di manzo chi il risotto, tutti si sono fermati prima di accedere ai secondi piatti. C'è stato, comunque, spazio per un sorbetto del giorno che, nel caso, era al mango e davvero niente male.

Un prezzo finale che si attesta, aperitivi compresi, in una fascia compresa tra i 60 e i 70 euro a testa ottima bottiglia di vino rosato della fattoria Villa Santo Stefano di Lucca. Piacevolissimo anche il dopocena, in un ambiente dove il fresco prevale sul caldo e le luci danno vivacità e regalano una atmosfera di convivialità. 

Assolutamente da consigliare perché non è solo cibo, ma molto di più. 

-----------------------------------------------------------------------------

Osteria Candalla

Via di Candalla, 264

55041 Camaiore

Tel. 0584 984381

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie