Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
11 Novembre 2025

Visite: 20

Un viaggio tra vita e politica, individuo e società, paura e sogno. Un viaggio tra passato, presente e futuro. Un viaggio, come quello compiuto da “Noi e la Grande Ambizione” e dal regista Andrea Segre, che sarà ospite venerdì alle 18.30 al Cinema Astra, i cui biglietti è possibile acquistare sul sito di Lucca Cinema o direttamente alla cassa del cinema, per introdurre e presentare il documentario, tra la generazione dei venti e trentenni di oggi.
“Noi e la Grande Ambizione” racconta proprio quell’onda e quel passaparola generazionale che ha trasformato un film, “Berlinguer - La grande ambizione”, firmato dallo stesso Segre, in un caso di comunità e partecipazione, soprattutto giovanile. E, questo, è stata l’origine del viaggio di Andrea Segre, Elio Germano, la produttrice Marta Donzelli e il consulente storico Giulio Marcon che vediamo incontrare, nel documentario, studenti e pubblico dalla scalinata di Lettere alla Sapienza di Roma al cinema Dante di Venezia, all'Ariston di Palermo, al Modernissimo di Napoli, al Flora di Firenze, all'Anteo di Milano fino all'Arena Nuova Sacher di Nanni Moretti, dando vita a una riflessione su una fase storica, come la nostra, di grande crisi della partecipazione democratica, dove invece può essere proprio lo sguardo vivo dei più giovani a offrire un nuovo sguardo, un nuovo spunto, di analisi, coraggio e speranza. “Noi e la grande ambizione”, con backstage e scene inedite, insieme agli incontri e i dialoghi registrati, tratteggia e disegna il ritratto di una generazione spesso rappresentata come indifferente, frammentata, confusa, ma invece dotata di un’intelligenza sociale, politica ed esistenziale. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie