claudio
   Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
10 Maggio 2025

Visite: 736

Non Solo Piedi Buoni, Triplice Fischio” si chiama così il torneo di calcio che si svolgerà lunedì 12 maggio a partire dalle ore 16 al campetto della parrocchia di Massa Macinaia. La manifestazione sportiva vedrà protagonisti i Minori Stranieri Non Accompagnati ospiti dei progetti SAI (sistema accoglienza integrazione) del territorio, la Squadra Allievi della Folgore Segromigno Piano e i giovani del paese. La giornata vuole rappresentare un momento di scambio e di confronto tra pari sull'esperienza del Progetto FGCI Non solo Piedi Buoni, che ha portato da ottobre ad oggi ogni settimana a turno, alcuni ragazzi della squadra a frequentare le strutture di accoglienza, conoscere i minori ospiti, le loro storie di vita, i loro viaggi, i loro sogni.
Durante il progetto, che volge a conclusione, i ragazzi sono stati protagonisti di diverse attività e laboratori: hanno imparato a giocare a cricket con il gruppo dei ragazzi provenienti da Bangladesh e Pakistan, suonato il djambè con i minori provenienti dall'Africa Centro Occidentale, cucinato e mangiato insieme ricette tipiche dei paesi Mediorientali, partecipato a feste e laboratori.
Con quest'ultima giornata di festa, si vuole raccontare questa storia di conoscenza e amicizia ad altri giovani del territorio e soprattutto giocare insieme in questa grande passione che unisce che è il gioco del calcio.

Credo che lo scambio culturale, umano e di amicizia instauratasi tra i ragazzi del nostro territorio e i ragazzi stranieri non accompagnati che vivono a Capannori sia un’esperienza da prendere a modello, perché promuove tra le nuove generazioni i valori della solidarietà e dell’accoglienza per andare oltre i pregiudizi e creare una comunità che non guarda con sospetto alle differenze, ma vuole essere inclusiva – afferma l’assessore alle politiche sociali, Silvia Sarti-. Il calcio con il suo linguaggio universale crea poi un campo in cui le differenze si annullano, dove ogni passaggio è un gesto di fiducia, ogni gol una festa collettiva. Quando i giovani si incontrano non stanno solo giocando, stanno imparando a rispettarsi e a conoscersi, stanno gettando semi di amicizia e di solidarietà”

All'evento saranno presenti rappresentanti della Cooperativa sociale Odissea, il supervisore del progetto FGCI Tommaso Giani, e l’assessore alle politiche sociali Silvia Sarti Sono stati inoltre invitati alcuni giocatori della Lucchese.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'assessore alla cultura del Comune di Lucca, Mia Pisano, commenta la notizia della proroga al Museo nazionale Collezione…

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Spazio disponibilie

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Spazio disponibilie

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Spazio disponibilie

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie