claudio
   Anno XI 
Domenica 13 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
21 Febbraio 2025

Visite: 229

Mercoledì (26 febbraio) alle 21 l'auditorium Vincenzo da Massa Carrara di Porcari ospiterà Ines – Racconto da camera, monologo teatrale di e con Chiara Gistri sul ritiro sociale volontario degli adolescenti, noto anche col termine giapponese hikikomori. Lo spettacolo rappresenta un'anteprima della nuova stagione di Fuori dai margini. Storie e visioni oltre l'ordinario, la rassegna promossa dal Comune di Porcari per affrontare, attraverso il linguaggio della cultura, temi di rilevanza sociale.

Scritto e interpretato da Chiara Gistri, attrice, autrice e psicologa, Ines – Racconto da camera ha come protagonista un'adolescente che, sopraffatta dall'ansia sociale, trova rifugio nella propria camera e si allontana progressivamente dal mondo esterno. Attraverso parole, musica e azione scenica, lo spettacolo esplora le difficoltà di chi affronta questa condizione e offre uno sguardo intimo e privo di giudizio sulla sofferenza e le sfide legate alla pressione sociale e alla performatività.

Nel corso della serata interverrà lo psicologo Marco Sacchelli con un approfondimento sulle dinamiche mentali che caratterizzano il comportamento degli hikikomori.

L'assessora alla cultura Eleonora Lamandini ha detto"Lo spettacolo di Chiara Gistri è un'opportunità preziosa per comprendere meglio il disagio che colpisce molti giovani e per abbattere pregiudizi attraverso il teatro, che si conferma uno strumento straordinario di sensibilizzazione e crescita collettiva. Ines andrà in scena anche la mattina per le scuole di Porcari, a conferma dell'attenzione sempre alta verso il mondo giovanile".

La pièce, della durata di circa 50 minuti, è prodotta dalla compagnia Gistri Human Theatre e si avvale della consulenza artistica di Teresa Cinque, del sound design di Didier de la Rose e della grafica di Marco Fine. Lo spettacolo arriva a Porcari dopo il successo in diversi contesti culturali, tra i quali la Robert Kennedy Foundation di Firenze e il Mosaica Festival di Lido di Camaiore.

L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Esporre, all’interno del palazzo comunale e del palazzo provinciale, la bandiera della pace tra quelle della Palestina e…

Giovedì sera, presso il Bagno Arizona di Viareggio, si è tenuta l'assemblea dei soci della sezione AIGA di…

Spazio disponibilie

"Leggendo la stampa, precisamente la cronaca di Lucca del Tirreno, potrebbero sorgere dei dubbi o perplessità sull'operato…

Spazio disponibilie

Lunedì (14 luglio) alle 21,15 il chiostro di Santa Caterina ospiterà una commedia brillante: per Real Collegio Estate 2025…

L’U.S. Oltreserchio 1971 piange la perdita di Raffaello Biagini, una figura storica della Società di…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione e gialla per…

Il Coro Arcobaleno associazione APS senza scopo di lucro è composto da circa 50 bambini e domenica 13…

Spazio disponibilie

"Con profonda commozione saluto la scomparsa dell'amico e compagno di tante battaglie politiche Marco Chiari. Marco…

Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si unisce al cordoglio per la…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie