claudio
   Anno XI 
Sabato 6 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
29 Settembre 2022

Visite: 1271

Nuovo accordo territoriale per contratti di locazione a canone concordato che favoriscano i proprietari delle case e gli inquilini in affitto nel territorio comunale di Porcari. A siglarlo è stato l'assessore al sociale, Michele Adorni, con le organizzazioni della proprietà edilizia e degli inquilini: Asppi Lucca (Associazione sindacale piccoli proprietari immobiliari), Uppi Lucca (Unione piccoli proprietari immobiliari), Associazione proprietà edilizia – Confedilizia della Provincia di Lucca, Confappi (Confederazione associazioni piccoli proprietari di immobili), Sunia provinciale di Lucca (Sindacato unitario nazionale inquilini e assegnatari), Sicet Lucca (Sindacato inquilini casa e territorio), Uniat provinciale di Lucca (Unione nazionale inquilini ambiente e territorio) e Ugl Casa Lucca.

"Si tratta di un accordo – spiega l'assessore Adorniche agevola l'espressione del diritto alla casa consentendo anche alle persone delle fasce sociali più deboli di sostenere le spese di affitto grazie a una riduzione Irpef, ancora più utile di fronte all'emergenza del caro bollette. Il canone concordato, inoltre, incentiva i proprietari di abitazioni oggi sfitte a ripensarne l'uso con buoni vantaggi fiscali rispetto all'Imu. I contratti di affitto stipulati secondo questo accordo portano benefici a entrambe le parti e rappresentano una spinta all'autonomia anche per molti giovani".

I dettagli saranno pubblicati in home page sul sito istituzionale del comune di Porcari lunedì (3 ottobre), data di entrata in vigore.

L'accordo ha l'obiettivo, inoltre, di attenuare sensibilmente il problema degli sfratti per morosità incolpevole e di incoraggiare nuove definizioni anche dei contratti in corso per prevenire situazioni di disagio economico. Forme sostenibili di contratti d'affitto, inoltre, contrastano il ricorso ad accordi irregolari o illegali e stimolano i proprietari a investire sul miglioramento dello stato di conservazione degli immobili, nel rispetto delle norme sulla sicurezza e sul risparmio energetico.

"Ringrazio le organizzazioni della proprietà edilizia e quelle degli inquilini per il lavoro condotto. Questo accordo territoriale – conclude l'assessore Adornirappresenta un significativo passo in avanti per una comunità più equa che non lascia indietro nessuno".



Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Spazio disponibilie

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Spazio disponibilie

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie