claudio
   Anno XI 
Venerdì 22 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
capannori
04 Gennaio 2023

Visite: 370

Da sabato prossimo (7 gennaio) prenderà il via la raccolta da parte del Comune degli abeti utilizzati dai cittadini per fare l'albero di Natale. Per il secondo anno consecutivo l'amministrazione comunale ha istituito un punto di raccolta degli abeti nell'area verde situata dietro la sede comunale dove i cittadini potranno liberamente lasciare il loro albero attaccando alla pianta, qualora l'avessero conservate, l'etichetta o la sezione di confezione nella quale è indicata la specie e l'origine. Al termine della raccolta gli abeti, dopo essere stati selezionati in base al loro stato di conservazione e alla compatibilità della specie con il paesaggio ambientale saranno messi a dimora, così come lo scorso anno in Pizzorna, che rappresenta la zona migliore per altitudine e caratteristiche naturali per garantire il giusto habitat agli abeti, in uno dei terreni di gestione del Consorzio Forestale di Villa Basilica che collabora al progetto.Le aree individuate per la piantagione non sono aree boschive, ma aree attualmente in stato di abbandono che in questo modo vengono valorizzate e sottratte ai rovi.

"Tra pochi giorni terminano le festività natalizie e si procederà a disfare l'albero di Natale. Invito quindi tutti i cittadini che hanno utilizzato un abete naturale per il loro albero natalizio a non gettarlo via, ma a consegnarlo al Comune in modo che possa essere di nuovo piantato - afferma l'assessore all'ambiente Giordano Del Chiaro -. In questo modo gli abeti potranno avere una seconda vita e continuare così il loro ciclo vitale con conseguenti benefici per l'aria che respiriamo e quindi per la qualità della vita di tutti noi e come azione per la lotta al cambiamento climatico. Con questa iniziativa vogliamo incentivare l'uso di abeti naturali, che una volta nuovamente piantati possono continuare a crescere e a donarci il loro prezioso ossigeno, al posto di quelli in plastica o comunque non ecologici che dopo qualche anno di utilizzo inevitabilmente finiscono tra i rifiuti indifferenziati. Il nostro obiettivo è quello creare un mini parco degli alberi di Natale in Pizzorna e invitiamo quindi tutti a contribuire alla sua realizzazione" .

 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Spazio disponibilie

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Spazio disponibilie

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Spazio disponibilie

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie