claudio
   Anno XI 
Mercoledì 10 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
06 Febbraio 2021

Visite: 151

Un italiano di 71 anni, ex coltivatore diretto, residente nella frazione di Marlia del comune di Capannori, è stato arrestato dai carabinieri a seguito di un normale controllo amministrativo, nell’ambito dell’ordinaria attività volta a verificare la corretta custodia e detenzione delle armi da parte dei proprietari titolari di relativo permesso di porto/detenzione.

Per tale motivo, nel pomeriggio di ieri, i carabinieri della stazione di Ponte a Moriano si sono recati presso l’abitazione del pensionato, dove hanno riscontrato la presenza di tre fucili da caccia, regolarmente acquistati a suo tempo, ma non denunciati dal proprietario all’autorità di pubblica sicurezza a seguito del cambio di residenza avvenuto alcuni anni fa. Lo stesso, inoltre, nonostante non fosse titolare di un porto d’armi per uso caccia, revocatogli nel 2005 a seguito di condanna per piccoli reati, deteneva con se, in maniera abusiva, oltre 1.000 cartucce di vario calibro e circa 1,5 kg di polvere da sparo contenuta in sacchetti di plastica. La scoperta principale, tuttavia, è avvenuta ancora dopo, quando i carabinieri, all’interno di un piccolo armadietto, hanno rinvenuto una pistola revolver clandestina, non censita, marca Smith &Wesson, cal. 32, prodotta nei primi del 900, mai denunciata, dal 71/enne al pari di altre persone prima di lui. Il pensionato si è giustificato asserendo di non conoscere bene la normativa sulle armi e di aver rinvenuto la pistola in un terreno vicino una sua vecchia abitazione, oramai oltre 40 anni fa, conservandola sempre con sé, senza averne fatto mai uso.

Arrestato e ammesso al regime degli arresti domiciliari, sarà questa mattina giudicato con rito direttissimo. Tutte le armi, unitamente al munizionamento da lui detenuto, sono stati sottoposti a sequestro. Nei confronti della pistola clandestina, in particolare, saranno esperiti dal parte dei carabinieri del RIS accertamenti tecnico – scientifici, al fine di appurare se e quando l’arma possa essere stata utilizzata e l’eventuale riconducibilità ad azioni delittuose poste in essere.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie