claudio
   Anno XI 
Domenica 27 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
06 Luglio 2023

Visite: 316

Si è concluso nel mese di Maggio il progetto didattico A scuola con Ascit che ha visto protagonisti i bambini delle scuole primarie dei 12 Comuni che Ascit stesso gestisce.

La prima edizione di didattica ambientale, organizzata da Ascit S.p.A. in collaborazione con Achab Group, ha avuto l'obiettivo di formare le nuove generazioni su una corretta cultura ambientale e civica.

Sono state proposte tre tipologie diverse di laboratori, durante i quali le classi e gli insegnanti che vi hanno aderito hanno approfondito i temi del compostaggio e dei rifiuti organici, del riciclo dei materiali e del riutilizzo creativo di imballaggi.

Le attività di manualità e didattica hanno ricevuto, da parte del territorio, un così sorprendente entusiasmo tanto che Ascit ha aumentato il numero di posti previsti per l’anno scolastico appena concluso - come afferma Ugo Salvoni, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Ascit S.p.A.

Sono stati, infatti, più di 1.000 gli alunni delle scuole primarie (target a cui è dedicato il progetto) che hanno partecipato al percorso formativo, divisi in più di 60 classi distribuite nelle scuole dei  Comuni di Altopascio, Barga, Bagni di Lucca, Borgo a Mozzano, Capannori, Coreglia Antelminelli, Fabbriche di Vergemoli, Montecarlo, Pescaglia, Porcari, Sillano Giuncugnano e Villa Basilica.

Nonostante la conclusione dei laboratori didattici in presenza, fino a Dicembre 2023 Ascit S.p.A. mette a disposizione delle scuole del territorio la nuova piattaforma educativa web Ascit.ScuolaPark.it: una miniera di dispense, video didattici, documentari, test di verifica e giochi sui temi ambientali che possono accompagnare gli studenti anche durante l’estate.

 

Non resta quindi che augurare ai ragazzi buone vacanze per rientrare riposati e carichi a settembre, pronti a riempire il proprio zaino per il viaggio verso la sostenibilità.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie