claudio
   Anno XI 
Domenica 27 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
06 Luglio 2023

Visite: 460

Partiranno i prossimi giorni le ispezioni dei guardiani idraulici del Consorzio 1 Toscana Nord sulle canalette irrigue della Piana che, soprattutto nei mesi estivi, divengono strumenti indispensabili per la distribuzione dell'acqua sul territorio.

I controlli interesseranno l'intero reticolo, a partire dai canali principali, e mirano a verificare la regolarità dei prelievi effettuati da cittadini e imprese. In particolare, verranno ispezionati i canali nelle frazioni di Marlia, San Pietro a Vico e del Morianese.

"La stagione irrigua 2023 è iniziata nel mese di maggio – commenta il presidente Ismaele Ridolfi – Adesso stiamo entrando nel periodo dell'anno più siccitoso, perciò è fondamentale ottimizzare il consumo dell'acqua, bene sempre più prezioso".

Anche la riscossione dei canoni delle concessioni è importante: maggiori sono le risorse, più sono gli interventi che il Consorzio può effettuare. "L'acqua - prosegue Ridolfi - è un bene comune e chi paga regolarmente la quantità che utilizza, oltre a fare il proprio dovere, contribuisce al mantenimento del reticolo".

Il Consorzio di bonifica ha da sempre investito molto sulle canalette. Curarne la manutenzione è di fatti un'attività essenziale per l'Ente, poiché grazie a esse si assicura l'approvvigionamento d'acqua nel periodo più caldo dell'anno.

 

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie