claudio
   Anno XI 
Sabato 13 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
29 Aprile 2021

Visite: 137

Scade alle ore 12 di lunedì 3 maggio l'avviso pubblico emesso dal Comune di Capannori, capofila dell'Ambito Territoriale Piana di Lucca, per individuare Enti del Terzo Settore (ETS) interessati a realizzare, in collaborazione con i Comuni della Piana, dei "progetti utili alla collettività" (PUC), in cui saranno coinvolti i beneficiari di Reddito di Cittadinanza che abbiano sottoscritto il Patto per il Lavoro o il Patto per l’inclusione sociale che andranno così a supportare le attività delle realtà del terzo settore.

“Come amministrazione vogliamo dare l'opportunità agli enti del terzo settore di poter utilizzare i Progetti Utili alla Collettività previsti dalle politiche del reddito di cittadinanza per creare forme di inclusione sociale per i beneficiari di Rdc a supporto dei propri progetti - afferma il vice sindaco con delega alle politiche sociali, Matteo Francesconi- . In questo modo inoltre viene data la possibilità a chi percepisce il reddito di cittadinanza di fare esperienze formative che permettano l'ampliamento del proprio curriculum e un maggior radicamento nel territorio di residenza”.

La domanda da parte degli enti interessati dovrà essere presentata mediante la compilazione di una apposita scheda di adesione e della scheda di progetto allegati all'Avviso in modalità informatica a mezzo PEC all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

I progetti utili alla collettività (PUC) dovranno riguardare attività in ambito culturale, sociale, artistico, ambientale, formativo e di tutela dei beni comuni. Potranno, inoltre, essere indicate ulteriori attività di interesse generale, fra quelle contemplate dall’art. 5 del Codice Del Terzo Settore, purché coerenti con le finalità dell’Amministrazione procedente. Con gli ETS individuati sarà avviato un percorso di coprogettazione in cui verranno rivisitate e riformulate le proposte progettuali presentate. I progetti così definiti verranno approvati, con sottoscrizione di apposito accordo, e ne saranno quantificate le spese sostenute dagli ETS rimborsabili da parte del Comune.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie