claudio
   Anno XI 
Martedì 9 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
26 Agosto 2022

Visite: 864

I corsi di musica realizzati con il supporto del comune, per l'anno 2022-2023, si svolgeranno nei locali del Centro Giovani di Santa Margherita, struttura completamente riqualificata in questi mesi, qualora l'organizzatore dei corsi non abbia già una sede opportuna.

Questo l'atto di indirizzo della giunta guidata dal sindaco Luca Menesini, alla luce dei lavori di riqualificazione e insonorizzazione che interesseranno a partire dal prossimo autunno la Scuola Civica di musica di Zone, che quindi non potrà ospitare i corsi.

Così facendo, l'amministrazione Menesini garantisce continuità alla realizzazione di un progetto di educativa musicale sul territorio per i più giovani, accessibile a tutti, nel frattempo che vengono svolti i lavori nell'immobile di Zone, da anni sede di progetti legati alla musica e alla formazione musicale.

"Per noi la cosa fondamentale è garantire i corsi di musica sul territorio – dice l'assessore alla cultura, Francesco Cecchetti –. Quindi non appena abbiamo saputo di aver vinto dal bando Pnrr i soldi per riqualificare e rendere uno spazio davvero idoneo la civica scuola di musica di Zone e che questi lavori sarebbero partiti nell'autunno del 2022, ci siamo mossi insieme agli uffici comunali per individuare una sede provvisoria alternativa da mettere eventualmente a disposizione dell'organizzazione dei corsi. Per tanti giovani la musica rappresenta un fondamentale mezzo per formare la propria identità, per conoscersi, conoscere gli altri ed esprimersi. Come amministrazione comunale, quindi, da sempre supportiamo corsi e scuole legati alla musica. Ancora una volta, quindi, abbiamo agito nell'interesse dei nostri ragazzi e delle nostre ragazze e anche dell'alto valore che la cultura musicale esprime e stimola".

Come sempre, la richesta dell'amministrazione è che i corsi musicali affianchino l'anno scolastico in corso, in modo da garantire un percorso di sviluppo e formazione musicale che combacia con le necessità dei ragazzi e delle ragazze.

"Per l'anno 2022-2023 mettiamo a disposizione dei corsi di musica il Centro Giovani di Santa Margherita che abbiamo finito ora di riqualificare totalmente – conclude l'assessore Cecchetti –. L'obiettivo è ovviamente fare velocemente i lavori alla civica scuola di musica e far tornare i giovani musicisti a suonare in una scuola civica totalmente riqualificata e resa idoneo e funzionale agli specifici bisogni di chi fa musica".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Spazio disponibilie

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

Spazio disponibilie

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie