claudio
   Anno XI 
Martedì 20 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
11 Gennaio 2025

Visite: 278

"Accolgo con piacere l’annuncio del Vicesindaco riguardo all’avvio dei lavori di riqualificazione di via di Carraia, un intervento atteso da tempo e necessario per garantire maggiore sicurezza a un tratto stradale particolarmente trafficato e pericoloso", afferma Lido Moschini, consigliere comunale di Capannori per Fratelli d’Italia.
"Ci tengo però a sottolineare che la situazione di degrado di via di Carraia non è una novità. Già lo scorso 23 Maggio avevo evidenziato, con fotografie pubblicate sulla stampa, il rischio derivante dal passaggio di mezzi pesanti su quel tratto. Oggi, finalmente, vediamo un’azione concreta, ma questo deve essere solo il primo di una serie di interventi che riguardino tutte le zone del Comune", aggiunge Moschini.
Un’altra problematica legata a via di Carraia riguarda l’utilizzo del marciapiede recentemente sistemato. È frequente vedere parcheggiati i SUV dei genitori che si fermano a prendere i bambini alla scuola primaria. Questo comportamento porta inevitabilmente al danneggiamento del marciapiede, ma è il risultato della mancanza di un adeguato spazio per il parcheggio nelle vicinanze della scuola. Una possibile soluzione potrebbe essere l’installazione di pali in ghisa per evitare che le auto vengano parcheggiate sul marciapiede, oppure un maggiore controllo da parte della Polizia Municipale nei momenti di ingresso e uscita da scuola per monitorare meglio la situazione e garantire il rispetto delle regole. 

"Non possiamo permettere che esistano 'zone di serie A' e 'zone di serie B' nel nostro territorio. Ogni frazione e ogni via di Capannori merita la stessa attenzione e gli stessi investimenti, indipendentemente dalla sua posizione. Solo così possiamo garantire una comunità unita, sicura e vivibile per tutti", continua Eleonora Vaselli, consigliera comunale di Capannori (FdI) .
Un’altra strada che necessita di interventi urgenti – continua Vaselli - è via Spada, dove il dissesto del manto stradale ha reso il percorso estremamente pericoloso per gli automobilisti e i motociclisti. La situazione di via Spada è ormai insostenibile, e i rischi per la sicurezza sono reali. Non possiamo più rimandare gli interventi in questa zona. È fondamentale che le risorse del Comune siano distribuite equamente su tutto il territorio. Ogni zona deve essere trattata con la stessa cura e priorità. Solo così potremo costruire una Capannori davvero inclusiva, dove tutti i cittadini possano godere della stessa qualità della vita.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

"Paradiso perduto. Viaggio in un mondo da salvare. I bambini potranno riuscirci!": iniziano sabato 24 maggio 2025…

Dopo l'annuncio dei licenziamenti alla Valmet, i lavoratori hanno deciso per domani 20 maggio di manifestare lungo il percorso del…

Spazio disponibilie

 Nella cornice del Palazzo ducale, innanzi al Prefetto Giusi Scaduto, ha prestato il proprio giuramento di fedeltà alla…

Come era stato comunicato, Sistema Ambiente ricorda che in occasione del passaggio del Giro d'Italia nel comune di…

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie