claudio
   Anno XI 
Mercoledì 21 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
07 Gennaio 2025

Visite: 227

L’amministrazione Del Chiaro è al lavoro per creare sul territorio di Capannori un Distretto di Economia Circolare e Solidale, un percorso di innovazione, di sviluppo e implementazione di modelli circolari rivolto a istituzioni, imprese e a tutti i soggetti pubblici e privati che intendano far parte di un ecosistema collaborativo.

La giunta ha approvato le linee operative per la definizione del Distretto di Economia Circolare e Solidale per promuovere l’adozione di modelli circolari e raggiungere gli obiettivi del piano di azione comunale ‘Capannori Circolare 2030’, tra cui il superamento del 95% di raccolta differenziata, l’ulteriore riduzione della quantità di rifiuto pro capite, la realizzazione di piattaforme per il riciclo di prodotti assorbenti e di selezione dei rifiuti tessili da avviare a riciclo.

Obiettivi specifici del Distretto di Economia circolare sono: promuovere pratiche di economia circolare sia per quanto riguarda la produzione che il consumo coinvolgendo istituzioni, imprese e cittadini; creare sinergie tra i diversi attori locali per attivare soluzioni circolari; favorire raccordi e collaborazioni con altre realtà territoriali e settoriali; costruire una comunità d’azione per lo sviluppo di progetti condivisi anche ricorrendo a risorse attivabili su fondi europei, nazionali, regionali e locali, misurare e comunicare il livello di circolarità di aree e comparti del territorio. Da evidenziare che questo percorso è favorito dai due progetti del Programma INTERREG Italia-Francia Marittimo dell’Unione Europea, ’Extravert’ di cui Capannori è capofila e ‘Open Circular’ di cui è partner, che mirano allo sviluppo di competenze green e a dare supporto alle imprese che adotteranno pratiche circolari. Inoltre il Distretto assume anche una connotazione solidale in quanto particolarmente attento al tessuto dell’economia civile e del terzo settore, in sinergia con il Distretto Provinciale di Economia Civile.

A Capannori il terreno è ormai fertile per dar vita ad un distretto di economia circolare essendo presenti fattori ed elementi chiave su cui disegnare un’azione di sistema territoriale improntato alla circolarità - spiega l’assessore al polo tecnologico, Serena Frediani- . Tra questi la presenza del polo tecnologico, un centro di competenze presso il quale sono insediati soggetti in grado di sviluppare attività e servizi per favorire la transizione ecologica delle imprese, la presenza di reti di imprese come quella del calzaturiero, che ha già intrapreso percorsi di miglioramento dei processi produttivi per promuovere la sostenibilità, la presenza del distretto cartario che è forte di pratiche circolari, di un sistema municipale del riuso, di RetiAmbiente, del centro di ricerca rifiuti zero e di una recente comunità energetica rinnovabile. Quello che vogliamo fare è mettere in rete attraverso il nuovo distretto tutte queste realtà coinvolgendo così la comunità territoriale sul tema dell’economia circolare che rappresenta l’economia del futuro”.

Il Distretto opererà attraverso una cabina di regia, una piattaforma collaborativa, ovvero un hub digitale per la condivisione dei progetti e il monitoraggio, un’assemblea degli aderenti, e tavoli tematici, ossia gruppi di lavoro specifici su vari temi, tra cui rifiuti, energia, mobilità sostenibile, settore calzaturiero, settore cartario. Potranno anche essere attivati Progetti pilota e organizzati eventi di formazione. L’adesione al distretto è prevista su base volontaria e gratuita ed implica la condivisione del percorso e la partecipazione attiva alle attività. Il Comune avrà un ruolo di coordinamento, convocherà la cabina di regia (almeno due volte l’anno) e i tavoli tematici, faciliterà le relazioni tra i partecipanti e la realizzazione di percorsi formativi sulle professioni ’green’, oltre a svolgere un’azione di monitoraggio, valutazione e premialità.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta: LA TRIBU’ DEL CALCIOFuori orario presenta 4 notti…

Sarà un incontro dedicato alle storie e alle leggende della Lucchesia, quello organizzato dalla libreria "La storia…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad e Baldassari Cavi organizza una mattinata…

Il Caffè “Santa Zita” ospiterà la presentazione del libro “Alla Vita” di Alejandra e Loreta Siderman, che si…

Spazio disponibilie

"Paradiso perduto. Viaggio in un mondo da salvare. I bambini potranno riuscirci!": iniziano sabato 24 maggio 2025…

Dopo l'annuncio dei licenziamenti alla Valmet, i lavoratori hanno deciso per domani 20 maggio di manifestare lungo il percorso del…

Spazio disponibilie

 Nella cornice del Palazzo ducale, innanzi al Prefetto Giusi Scaduto, ha prestato il proprio giuramento di fedeltà alla…

Come era stato comunicato, Sistema Ambiente ricorda che in occasione del passaggio del Giro d'Italia nel comune di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie