claudio
   Anno XI 
Venerdì 29 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
28 Ottobre 2022

Visite: 464

Una manovra sociale da 60 mila euro per contenere gli effetti della crisi economica internazionale sul territorio e sostenere concretamente i nuclei familiari più vulnerabili di Porcari nel pagamento delle utenze domestiche di luce, gas e acqua. È con questo atto che l'amministrazione comunale rimborserà una significativa parte dei costi sostenuti dall'1 novembre 2021 a lunedì (31 ottobre) dai cittadini e le cittadine con attestazione Isee non superiore ai 22 mila euro. 

Per ottenere il beneficio economico una tantum sarà necessario compilare un modulo di domanda scaricabile dal sito internet dell'ente a partire da mercoledì (2 novembre) e allegare le ricevute delle bollette già pagate: documentazione che dovrà essere trasmessa entro il 21 novembre all'ufficio protocollo di piazza Felice Orsi. 

"Per facilitare questo adempimento – anticipa l'assessore alle politiche sociali, Michele Adorni – abbiamo raccolto la disponibilità del Cif di Porcari, che voglio ringraziare da subito per la collaborazione. Le volontarie dell'associazione terranno aperti tre sportelli, in paese, in Padule e a Rughi, in tre momenti distinti, per informare e aiutare le persone a presentare la propria richiesta di rimborso bollette".

Il primo sportello è previsto per mercoledì 9 novembre dalle 17,30 alle 19,30 al nido d'infanzia Alice di via Boccaione; il secondo è in programma per sabato 12 novembre dalle 9,30 alle 12,30 nei locali della biblioteca comunale di via Roma; il terzo e ultimo sarà lunedì 14 novembre al centro anziani Il Girasole di via Romana ovest dalle 15,30 alle 17,30.

I nuclei familiari con Isee in corso di validità fino a 9360 euro potranno ricevere un contributo massimo di 600 euro come rimborso per le utenze domestiche già pagate. Fino a 500 euro sono invece previste per chi ha un Isee compreso tra 9360,01 e 15000 euro, mentre da 15000,01 fino a 22000 euro il rimborso massimo ottenibile è pari a 400 euro.

Il contributo per le domande ammesse in graduatoria sarà aumentato del 10 per cento se nel nucleo familiare ci sono tre o più minori o una persona con disabilità. Inoltre il beneficio potrà andare anche a saldare situazioni di eventuale debito nei confronti del Comune per servizi sociali o scolastici, con conseguente riformulazione del contributo per le utenze al netto della compensazione.

"Dopo l'emergenza sanitaria – commenta Michele Adorni – ci troviamo a fronteggiare gli effetti lunghi della guerra in Ucraina sul prezzo dell'energia. La tenuta economica dei nuclei familiari più in difficoltà è una priorità per il Comune di Porcari: siamo consapevoli che l'impoverimento della popolazione ha conseguenze sulla convivenza e sulla sicurezza e quindi sulla qualità della vita di tutti. Nel nostro piccolo cercheremo di mettere in campo tutte le misure possibili per arginare fenomeni di marginalità e disagio coltivando un sano senso di comunità".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito del Festival Note all'Infinito organizzato e promosso dal Comune di Lucca per valorizzare il rinnovato Parco dell'Infinito lungo…

Domenica 31 agosto, dalle 11 alle 21, a Colognora di Valleriana arrivano "Le corse pazze", una giornata tutta…

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso nuova allerta meteo di livello GIALLO per TEMPORALI FORTI E RISCHIO…

Spazio disponibilie

Ultimo atto per "Shopping d'Estate" a Marina di Pietrasanta, la rassegna dedicata al piccolo artigianato e accompagnata…

Prorogata al 31 ottobre la mostra temporanea "La Tana del Lupo: il Neandertal a Valdicastello" allestita al museo archeologico versiliese "Bruno Antonucci" dall'associazione ArcheoVersilia, con…

Sul territorio di Pietrasanta la linea temporalesca ha toccato terra ieri (giovedì) poco dopo le 21. Le quantità di pioggia sono state contenute (20…

Spazio disponibilie

Gli eventi del quarto festival "I Musei del Sorriso", organizzato dal Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca in collaborazione con Fondazione Toscana…

Amore e musica, in un viaggio attraverso generi e tradizioni di diverse nazioni: giovedì 28 agosto, alle 21,30, il Trio Felix offrirà il…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie