claudio
   Anno XI 
Venerdì 22 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
08 Agosto 2020

Visite: 114

Nella seduta del 7 agosto, il consiglio comunale di Capannori ha approvato la quarta variazione di bilancio con i soli voti favorevoli della maggioranza, l’astensione di Fratelli d’Italia e il voto contrario di Lega, Forza Italia, Movimento 5 Stelle.

"Abbiamo preso atto - afferma il consigliere comunale della Lega Domenico Caruso - degli assestamenti dei titoli in entrata e dei correlativi interventi compensativi sulla spesa corrente ma, come gruppo Lega, abbiamo votato contro per esprimere un giudizio politico negativo nei confronti di una manovra correttiva del tutto avulsa da un preciso piano finalizzato al mantenimento degli equilibri finanziari futuri".   

"E’ facile prevedere - spiega Caruso - una contrazione delle entrate tributarie - in primo luogo quella sull’addizionale Irpef come conseguenza dell’erosione della base imponibile dovuta all’emergenza sanitaria – e delle entrate extratributarie a cui sarebbe sbagliato pensare di far fronte con misure  estemporanee come la sospensione del pagamento della quota capitale dei mutui e i trasferimenti statali per i quali non vi è certezza sulla loro ripetitività così come non sono sufficienti i risparmi sui servizi mensa, trasporto scolastico e asili nido registrati nel periodo di chiusura visto che a settembre la scuola ripartirà".

"In questo contesto - prosegue Caruso - l’amministrazione comunale avrebbe dovuto mettere a punto un serio programma di razionalizzazione della spesa corrente destinato a salvaguardare gli equilibri futuri così come raccomandato dal gruppo Lega ma non vi è traccia di iniziative del genere sicchè è facile prevedere ulteriori provvedimenti emergenziali privi di prospettiva logica. Un discorso a parte merita l’IMU che a mio parere fornirà un gettito invariato con grossi sacrifici a carico di famiglie e imprese. Il Governo porterà l’aliquota ordinaria dal 10,6 all’11,4 per mille per l’errata convinzione che il gettito crescerà con l’aumento delle aliquote ma qualcuno, a Palazzo Chigi, ignora la curva di Laffer e qualche altro principio dell’economia politica!"

"Mi auguro che la Giunta Menesini non abbia intenzione di aumentare l’aliquota IMU e che decida di aiutare i capannoresi con le uniche misure eque che sono quelle che comportano la riduzione della pressione tributaria che finora non vi sono  state. Tutte le altre misure adottate sono solo fumo negli occhi" conclude Caruso.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Spazio disponibilie

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Spazio disponibilie

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Spazio disponibilie

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie