claudio
   Anno XI 
Sabato 26 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
altopascio
10 Luglio 2023

Visite: 310

 Sarà l'associazione Amici del Padule di Fucecchio per la biodiversità a gestire il centro visite della Riserva naturale del Lago di Sibolla, scrigno di biodiversità che sorge a due passi dal centro di Altopascio. Questa è infatti l'associazione risultata vincitrice del bando pubblico e nei giorni scorsi è stata firmata la convenzione con l'amministrazione comunale che delinea i termini dell'accordo per la gestione dell'area. Una convenzione che mira alla sinergia e alla collaborazione tra le due parti e alla salvaguardia dell'area protetta, un vero e proprio patrimonio naturalistico del territorio provinciale e regionale. 

"Quando ci siamo insediati nel 2016 - commentano il sindaco Sara D'Ambrosio e l'assessore  all'ambiente, Daniel Toci - la Riserva naturale e il centro visite si presentavano come luoghi chiusi, degradati, abbandonati, sconosciuti ai più, anche a molti altopascesi. Tra i problemi c'era la necessità di capire quale ente - tra Regione, Provinca e Comune - dovesse occuparsi di questa area. Per noi è sempre stato chiaro e necessario riportare sotto l'ala comunale la gestione di questo spazio e così è stato. Nel 2017 abbiamo iniziato un lungo cammino fatto di tutela - grazie anche ai lavori e ai programmi europei condotti insieme al Consorzio di bonifica basso Valdarno - valorizzazione, scoperta, visite guidate, laboratori, visite con le scuole. E di questo vogliamo ringraziare l'associazione Natura di Mezzo che continuerà a collaborare con noi. Le guide dell'associazione infatti continueranno le attività di visita e di laboratorio già con le date del luglio altopascese 2023: l'unione delle forze tra associazioni diverse può rendere ancora più attrattiva e dinamica la gestione, di questo siamo certi. Oggi, con la firma della convenzione, diamo un ulteriore slancio alla Riserva e al centro visite, potendo programmare con continuità iniziative, progetti e interventi. L'area protetta rappresenta infatti un vero e proprio tesoro per il nostro territorio, e non solo: un luogo che tutela e persevera la ricca biodiversità che lo contraddistingue. L'associazione, affiancata dall'amministrazione, si impegna a perseguire questo obiettivo, salvaguardando e valorizzando l'area protetta e la sua fauna e flora selvatica,  promuovendo percorsi pensati per i cittadini, per le famiglie e anche per i bambini e per i ragazzi, attraverso laboratori ed esperienze didattiche e molto altro ancora".

"L'accordo segna la sinergia tra i due enti con l'obiettivo comune - aggiunge Alessio Bartolini, designato dall'associazione responsabile della gestione - di promuovere e salvaguardare il patrimonio naturalistico della Riserva attraverso la salvaguardia dell'ambiente e della sua biodiversità, una corretta manutenzione dell'area e la promozione del territorio con attività e visite guidate aperte alla cittadinanza, anche in collaborazione con gli istituti scolastici. Proprio con questi scopi, nel giugno 2015, nasce l'associazione Amici del Padule di Fucecchio, che da anni si impegna per la salvaguardia del Padule di Fucecchio e del Lago di Sibolla".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Spazio disponibilie

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie