claudio
   Anno XI 
Venerdì 29 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
08 Novembre 2022

Visite: 468

«Apprendiamo con soddisfazione il fatto che il Comune di Capannori comprenda come la presenza dei lupi e degli ungulati sul territorio crei dei problemi che vanno affrontati con tempestività. Chiediamo, però, che le associazioni di categoria degli agricoltori siano coinvolte fin dall'inizio nel progetto al quale l'amministrazione comunale intende aderire». Lo afferma il direttore della Cia Toscana Nord, Alberto Focacci, commentando l'adesione a 'Resc-Ue Life', il progetto per gestire la presenza di animali selvatici e proteggere le coltivazioni a cui ha aderito il Comune di Capannori.

«Condividiamo – prosegue Focacci – senz'altro la necessità di contingentare il numero degli ungulati presenti sul territorio, soprattutto dei cinghiali, anche in vista di un possibile e probabile arrivo della peste suina anche da noi, ma riteniamo fondamentale che siano messe in campo delle azioni concrete, che abbiano una reale ricaduta su tutti gli allevatori. Per questo, a nostro avviso, è importante che le associazioni di categoria siano coinvolte in questo progetto fin dalla sua partenza».

Secondo Focacci, infatti, solo una forte collaborazione tra tutte le parti può portare a individuare le azioni più efficaci per affrontare i problemi che derivano da una sempre crescente popolazione di lupi e di ungulati. «Parlare di emergenza – conclude – non è più fare allarmismo, ma è prendere atto di una situazione che stiamo già affrontando e per questo riteniamo importante che le amministrazioni comunali prendano atto di quanto accade e, come sta accadendo a Capannori, cerchino possibili soluzioni e, quindi, diamo la nostra più completa disponibilità a collaborare per quello che ci compete».

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Gli eventi del quarto festival "I Musei del Sorriso", organizzato dal Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca in collaborazione con Fondazione Toscana…

Amore e musica, in un viaggio attraverso generi e tradizioni di diverse nazioni: giovedì 28 agosto, alle 21,30, il Trio Felix offrirà il…

Spazio disponibilie

La rassegna "Agorà. Estate Insieme 2025", organizzata dall'associazione Marina Eventi con il supporto del Comune di Pietrasanta e la direzione…

Al via i lavori per la facciata della Pieve di Santa Maria Assunta. In questi giorni, infatti, sono…

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso allerta di livello giallo per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul…

Manca davvero poco: piazza San Francesco si prepara ad ospitare "...E la luna bussò!". Sabato 30 agosto, dalle 19…

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

Spazio disponibilie

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie