claudio
   Anno XI 
Giovedì 11 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
06 Marzo 2021

Visite: 172

Mai così tanti poveri. Sono 10 mila le famiglie che vivono al di sotto della povertà nella provincia di Lucca. La stima è di Coldiretti che in queste settimane sta portando avanti molte iniziative a sostegno delle fasce più in difficoltà che a causa del Covid hanno visto peggiorare ulteriormente la loro situazione.  

Dopo la "Spesa Sospesa" attraverso la rete dei mercati di Campagna Amica e le tante donazioni degli scorsi mesi ad associazioni e mense per i poveri del territorio come la Parrocchia San Concordio di Lucca, la Misericordia di Marlia e la Parrocchia di Lammari, Il Centro "Ti Ascolto" e "Le Cinque Spighe" di Massarosa, la Parrocchia Sant'Antonio da Padova e l'associazione Il Germoglio di Viareggio e l'Emporio Centocinquantatre di Torre del Lago, la principale associazione degli agricoltori ha provveduto a donare una fornitura di pacchi alimentari al sindaco di Capannori, Luca Menesini. A consegnare la donazione sono stati il presidente provinciale, Andrea Elmi ed Direttore, Alessandro Corsini. 

"Il cibo donato è tutto di origine italiana e frutto del lavoro dei nostri agricoltori. – spiega Andrea Elmi, presidente Coldiretti Lucca - Oltre alla solidarietà i nostri soci hanno voluto offrire un segno concreto di attenzione, garantendo la spesa per qualche settimana e offrendo la possibilità di alimentarsi con cibo sano e di qualità. È certamente un piccolo gesto, ma di sostanza e concretezza, che porta con se la speranza del conforto per le persone in difficoltà e il valore dell'agricoltura italiana". 

Per il sindaco di Capannori, Luca Menesini: "Ringrazio Coldiretti Lucca e tutti gli agricoltori per questa bella iniziativa di solidarietà  a favore della nostra comunità. In questo momento in cui molte famiglie si trovano in difficoltà a causa dell'emergenza sanitaria c'è molto bisogno di azioni come queste che portano un aiuto concreto a chi sta vivendo un momento difficile". 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

Spazio disponibilie

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie