claudio
   Anno XI 
Mercoledì 10 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
06 Febbraio 2021

Visite: 148

Solo nel 2020 sono stati 5,2 milioni le tonnellate di alimenti finiti nella spazzatura tra ciò che è stato gettato tra le mura domestiche e ciò che la filiera del cibo ha smaltito, per un valore di circa 9,7 miliardi di euro. La Piana del cibo dice no allo spreco alimentare e aderisce a Food Pride Italia (www.foodpride.eu/), il manifesto che unisce diverse realtà a livello nazionale impegnate nel recupero e nella redistribuzione di eccedenze alimentari a fini di solidarietà sociale e sostenibilità ambientale. La firma del manifesto Food Pride è avvenuta venerdì 5 febbraio, in occasione dell'8a Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare. 

La Piana del cibo, iniziativa di gestione coordinata e partecipata delle politiche del cibo tra i Comuni di Lucca, Capannori, Altopascio, Porcari e Villa Basilica, ha così inteso dare un nuovo segnale forte di adesione alle politiche di recupero e di prevenzione dello spreco, a poche ore di distanza dalla presentazione di ConServe (www.conservelucca.it), progetto (questa volta nato a livello locale) che trasforma le eccedenze della produzione agricola in prodotti di qualità.  

Con l'adesione a Food Pride Italia, l'obiettivo per la Piana è ora quello di rafforzare a livello locale iniziative che promuovano da una parte la partecipazione al tavolo accesso e spreco nato con la Piana, dall'altra il recupero del cibo che andrebbe altrimenti a finire tra i rifiuti per ridistribuirlo, favorendo momenti di educazione e inclusione. 

Food Pride è una rete di enti e associazioni che a inizio 2019 si è costituita nella Città di Torino per dare una risposta concreta allo spreco alimentare, diffondendo azioni virtuose di recupero delle eccedenze alimentari, favorendo azioni di sensibilizzazione ed educazione, sviluppando solidarietà e una comunità di buone pratiche. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie