claudio
   Anno XI 
Lunedì 7 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
22 Aprile 2025

Visite: 521

Investire in sostenibilità e transizione energetica. L'amministrazione comunale partecipa all'edizione 2025 del bando "C.S.E. – Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza energetica", presentando cinque nuove domande per un valore complessivo di oltre 1,2 milioni di euro. Si tratta di un percorso già avviato con successo nel 2023, quando l'amministrazione aveva ottenuto un contributo a fondo perduto di 530 mila euro.

Il bando CSE, promosso a livello nazionale, è finalizzato al finanziamento di interventi volti a migliorare l'efficienza energetica e a incentivare la produzione di energia da fonti rinnovabili all'interno degli edifici pubblici comunali. 

I CINQUE PROGETTI PRESENTATI. Le cinque richieste puntano a migliorare l'efficienza energetica di edifici pubblici, con particolare attenzione a scuole e sedi istituzionali. Per il nido d'infanzia "Primo Volo" si prevede un intervento completo con l'installazione di una nuova pompa di calore, la realizzazione di un impianto fotovoltaico e la sostituzione dei vecchi corpi illuminanti con luci a LED a basso consumo. Un'opera analoga anche per la scuola dell'infanzia di Chimenti, dove si interverrà sulla climatizzazione, sull'efficientamento dell'illuminazione e sulla sostituzione degli infissi, insieme alla posa di pannelli fotovoltaici per produrre energia rinnovabile. Alla scuola dell'infanzia di Marginone, invece, l'intervento comprende nuovi infissi, un impianto fotovoltaico e una pompa di calore, con l'obiettivo di rendere la struttura più autonoma e sostenibile. Infine, per la scuola primaria di Altopascio si richiede la sostituzione di infissi e oscuranti. Anche il palazzo comunale rientra nei progetti presentati con sostituzione degli infissi e dei sistemi di oscuramento per migliorare l'isolamento termico, oltre a un impianto fotovoltaico per coprire parte dei consumi con energia pulita. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Confesercenti Viareggio, con il suo presidente Francesco Giannerini e con il responsabile Daniele Benvenuti, sono al fianco dei…

Il presidente di Confcommercio Viareggio Versilia Piero Bertolani esprime grande preoccupazione per quella che viene annunciata come l’imminente…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sarà la danza contemporanea a inaugurare ufficialmente l'edizione 2025 di Real Collegio Estate, la rassegna estiva…

il Gruppo lucchese di Emergency organizza per venerdì 11 luglio alle ore 21,30, presso il Polo Culturale Artemisia…

"Ricevo, in questi giorni, continue segnalazioni da parte dei cittadini sullo stato di degrado delle nostre periferie. In…

L'assessore alla cultura del Comune di Lucca, Mia Pisano, commenta la notizia della proroga al Museo nazionale Collezione…

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie