claudio
   Anno XI 
Sabato 24 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
27 Novembre 2024

Visite: 365

Il secondo e terzo spettacolo in concorso al Gran prix Toscana, ambìto riconoscimento del teatro amatoriale indetto dalla Fita, andranno in scena rispettivamente venerdì (29 novembre) e domenica (1 dicembre) alle 21 all'auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari. Protagonista della prima serata sarà la Compagnia de' Medici di Firenze con Speriamo che sia femmina, riduzione teatrale firmata da Mauro Cesari tratta dal film omonimo di Mario Monicelli del 1986, vincitore di ben sette David di Donatello e 3 Nastri d'argento. La domenica invece sarà la volta di un'altra compagnia fiorentina, Battello Ebbro, che proporrà Fiore di cactus di Jean-Pierre Grédy e Pierre Barillet.

Speriamo che sia femmina è una commedia corale diretta da Stefano Salucci e ambientata in un casale di campagna in Maremma, proprietà del conte Leonardo. È lì che vivono diverse donne legate da vincoli familiari e affettivi. L'apparente armonia del gruppo, composto da Elena, le sue figlie Franca e Malvina, la nipote Martina, la governante Fosca con la figlia Imma, e lo zio Gugo, viene turbata da un imprevisto che mette in crisi i loro equilibri. Tuttavia, grazie alla solidarietà e alla sinergia tipicamente femminile, l'armonia perduta viene ristabilita. La storia esplora i complessi rapporti uomo-donna e donna-donna con ironia, leggerezza, umorismo e un pizzico di amarezza. Sul palco sette attrici (Cinzia Mazzolli, Valeria Elia, Maria Merlini, Sara Di Lorenzo, Claudia Caponi, Matelda Giachi e Micaela Leoncini) e quattro attori (Oreste Elia, Mauro Cesari, Ciro Elia e Alessandro Masini).

Anche Fiore di cactus, diretto da Vania Rotondi, è tratto da un film omonimo uscito alla fine degli anni Sessanta. La vicenda si sviluppa attorno a un grande equivoco architettato da Giuliano, un dentista quarantenne e dongiovanni che si finge sposato per evitare legami con le sue conquiste. Quando Antonia, una giovane innamorata di lui, tenta il suicidio, Giuliano si sente in colpa e decide di sposarla. Per farlo, chiede alla sua assistente Stefania di fingersi sua moglie, dalla quale 'divorziare'. Tuttavia Stefania nutre reali sentimenti per lui e la situazione si complica ulteriormente. La commedia, basata su un susseguirsi di bugie e situazioni impreviste, amalgama riflessioni sulla complessità della mente umana e punte di leggerezza. Con gag semplici ma efficaci, offre uno spaccato grottesco e divertente della realtà, caratterizzato da una sceneggiatura vivace e ritmata. In scena tre attrici (Francesca Bellanova, Barbara Paladini e Silvia Pellegrini) e quattro attori (Mattia Rossi, Massimo Oddo, Ivo Pessina e Lapo Batisti).

I biglietti d'ingresso sono acquistabili all'auditorium al costo di 8 euro (intero) o 6 euro (ridotto) riservato a persone fino a 14 e oltre i 65 anni. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare Rita al numero 320.6320032 o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..  

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Spazio disponibilie

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

“Durante l’ultimo consiglio comunale ho chiesto che l’Amministrazione comunale aderisse all’iniziativa “50mila sudari per Gaza” di sabato esponendo…

Sabato 24 e domenica 25 maggio nel suggestivo borgo di Montecarlo sembrerà di fare un salto indietro di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie