claudio
   Anno XI 
Sabato 23 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
20 Dicembre 2022

Visite: 387

Forse, davvero, si sta tornano alla normalità. La pandemia ci aveva familiarizzato con l’idea di una scuola chiusa, nella quale l’accesso era difficile, regolato, complicato, e i grandi eventi un pericolo da evitare. Non ci eravamo mai davvero abituati e perciò avevamo sperimentato nostro malgrado come una scuola difficilmente accessibile avesse perso la sua essenza di luogo di relazione. Perciò a Montecarlo siamo rimasti tutti un po’ stupiti di ritrovarci venerdi 16 dicembre con la scuola gremita di ragazzi e famiglie accorsi per l’open day 2022. I ragazzi più grandi hanno accolto i bambini più piccoli che hanno potuto sperimentare la novità della scuola media: tante aule con colori e attività diverse, dai visori VR e le stampanti 3D proposti nel laboratorio di tecnologia, alla selva di matite, pennarelli, pastelli e tempere preparati nell’aula di arte, con l’angolo della manipolazione della carta; e poi la sperimentazione della radioweb, la scoperta che si può insegnare l’inglese e il francese in modo attivo e divertente, e la curiosità per il mondo variegato e affascinante degli insetti nell’aula di scienze indicata dalla presenza inquietante di uno scheletro che indicava il percorso (quasi una metafora della vita!). Insomma: un piccolo scorcio di quella che la scuola potrebbe essere e sarà con la collaborazione di tutti, insegnanti, ragazzi e famiglie, nel solco di una tradizione che a Montecarlo ha trovato l’anno scorso espressione in tanti progetti PON che ci hanno consentito di tenere aperta la scuola tutti i pomeriggi da gennaio a giugno, e comprende da tempo il laboratorio dell’olio e del vino, l’annuario che ha ormai superato i vent’anni, la settimana della cittadinanza, le certificazioni linguistiche, il corso di latino, i gemellaggi, e una tradizione musicale che ha trovato espressione nei tre interludi che durante il pomeriggio hanno reso l’atmosfera, se possibile, ancora più accogliente e coinvolgente. Nel clima di festa, il pensiero è andato però inevitabilmente al collega prof. Andrea Pacini che di questi momenti di scuola vissuta è stato per anni il regista e il protagonista indiscusso con le sue creazioni artistiche.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Spazio disponibilie

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Spazio disponibilie

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Spazio disponibilie

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie