claudio
   Anno XI 
Domenica 14 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
11 Dicembre 2024

Visite: 625

Nella seduta di lunedì scorso il consiglio comunale ha approvato una mozione sulla prevenzione, assistenza e sensibilizzazione riguardo le malattie neurodegenerative, con particolare attenzione alla malattia di Alzheimer presentata dal consigliere comunale Gigliola Biagini (Pd) a nome della maggioranza. Il documento evidenzia che la malattia di Alzheimer e le demenze in generale rappresentano un problema socio sanitario di grande rilevanza.

Secondo i dati più recenti forniti dall’Istituto Superiore della Sanità nel 2024 le demenze colpiscono circa 2 milioni di persone in Italia, mentre altre 4 milioni di persone, familiari e caregiver sono direttamente coinvolte nella gestione quotidiana della malattia, tanto da essere considerati ‘secondi pazienti’- spiega Gigliola Biagini-.La situazione nella provincia di Lucca è altrettanto significativa, con 8.000 casi di demenza, di cui 160 a esordio precoce (tra i 35 e i 65 anni) e 6.800 casi di grado lieve negli over 60. L’impatto di queste patologie è devastante non solo per i pazienti ma anche per i loro familiari che affrontano numerose difficoltà esistenziali ed emotive. Il Comune di Capannori ha mostrato un forte impegno nella gestione e sensibilizzazione riguardo a queste patologie collaborando con i servizi sanitari e le associazioni e considerata la crescente rilevanza di queste malattie crediamo importante che continui con lo stesso impegno su questa strada mettendo in atto varie azioni”.

Tra le iniziative già intraprese dall’amministrazione comunale la mozione evidenzia la sottoscrizione nel 2017 di un protocollo d’intesa con ANCI Toscana e AIMA Firenze avviando iniziative volte a informare e sensibilizzare la comunità sulle problematiche legate a queste patologie; la presentazione nel 2018 attraverso la Zona Distretto Piana di Lucca di un progetto per l’apertura di un ‘Caffè Alzheimer’, uno spazio dedicato all’accoglienza e al supporto delle persone affette da demenze che è stato inaugurato nel febbraio 2020 alla Rsa di Marlia e che dopo la sua sospensione a causa della pandemia riaprirà il prossimo gennaio. Il documento sottolinea, inoltre, che nell’ambito delle Case di Comunità è in programma l’apertura di sportelli socio-sanitari per offrire assistenza e ascolto alle famiglie presso le strutture di Marlia e San Leonardo in Treponzio e che si sta lavorando per la riapertura del Centro diurno presso la RSA di Marlia che offrirà posti riservati alle persone con Alzheimer. Inoltre tra le iniziative inserite nel nuovo programma di mandato dell’amministrazione comunale c’è l’inserimento del Museo Athena nella rete dei 60 musei toscani dedicati all’Alzheimer a seguito di un processo di accreditamento istituzionale in fase di attuazione.

Considerando la crescente rilevanza che l’ Alzheimer e le demenze in generale stanno facendo riscontrare la mozione chiede al sindaco e alla giunta di continuare con lo stesso impegno dimostrato finora nella gestione e sensibilizzazione riguardo all’Alzheimer e alle demenze; di impegnarsi nell’ambito della Conferenza dei Sindaci e in collaborazione con la Regione Toscana ad attivare tutte le risorse disponibili per affrontare in modo efficace questa problematica crescente; di promuovere stili di vita sani, in linea con le 14 raccomandazioni dell’OMS per prevenire l’insorgenza di patologie croniche come diabete, obesità, ipertensione e dislipidemia, fattori di rischio per le demenze.

La mozione è stata approvata con i voti favorevoli della maggioranza e l’astensione dell’opposizione.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie