claudio
   Anno XI 
Lunedì 8 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
22 Dicembre 2020

Visite: 121

Questa la proposta del gruppo consiliare “La Porcari che vogliamo” in seguito alla recente scomparsa dell’ex-sindaco del comune della Piana 

"Rendere il dovuto omaggio a chi ha amministrato per lungo tempo il nostro Comune mostrando lungimiranza, competenza, onestà e senso di responsabilità, nonché capacità di ascolto nei confronti di tutti, senza distinzioni. Questa la finalità della proposta avanzata come gruppo consiliare – spiegano Riccardo Giannoni, Massimo Della Nina, Barbara Pisani e Chiara Favilla – di intitolare lo Stadio Comunale di Porcari a Renzo Giometti, sindaco del nostro Comune dal 1980 al 1992. Anni cruciali per il nostro paese in cui, dopo l'intensa industrializzazione che aveva mutato profondamente Porcari, c'era la necessità di lavorare per renderlo un paese a misura d'uomo, dotandolo di tutti i servizi di cui sempre più necessitava. E così fu. Molti gli interventi che vennero realizzati durante quei mandati. Tra questi proprio lo Stadio Comunale, di cui Giometti, vista la sua particolare attenzione per lo sport e per i giovani, volle dotare il paese. Opera che vide la luce nel 1987. Porcari poté allora vantarsi, con un certo orgoglio, di avere il secondo stadio comunale in Provincia di Lucca con gradinata coperta, dopo il Porta Elisa".

"Una opera importante che riteniamo possa sintetizzare – proseguono i consiglieri de “La Porcari che Vogliamo” – il coraggio e la determinazione che contraddistinse l'azione amministrativa di Renzo Giometti. Abbiamo ovviamente ritenuto doveroso informare di questa nostra proposta la società Academy, che gestisce questa struttura e che molto sta facendo per il suo rilancio. La mozione con cui si chiede di procedere all'intitolazione dello Stadio verrà discussa nel prossimo Consiglio Comunale e siamo fiduciosi che raccoglierà un consenso unanime. Per costruire il proprio futuro una comunità deve partire dalla analisi della propria storia e dei propri punti di forza. Nel farlo è doveroso lasciare un segno tangibile di chi ha contribuito in modo determinante a costruire la Porcari di oggi".

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Spazio disponibilie

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Spazio disponibilie

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie