claudio
   Anno XI 
Lunedì 15 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
25 Aprile 2022

Visite: 633

La solidarietà si impara a scuola disegnando. Cartoon School è progetto didattico in collaborazione con Avis che quest'anno torna ad Altopascio per il quarto anno. Un'intera settimana per guidare studenti tra gli 8 e i 16 anni alla scoperta della solidarietà, dell'importanza della donazione di sangue, del rispetto e dell'inclusione, utilizzando un linguaggio particolarmente caro ai ragazzi come quello del cinema d'animazione.

L'iniziativa è stata presentata alle classi 1° B e 1° E della scuola media di Altopascio dall'assessore comunale alla pubblica istruzione, Valentina Bernardini, dal consigliere comunale, Nicola Calandriello, dal consigliere di Avis Toscana, Luciano Franchi, dalla presidente di Avis Altopascio, Ilenia Vettori, e da Erika Todisco, membro di Avis Livorno che ha portato la toccante esperienza di sua figlia, guarita dalla leucemia grazie anche all'intenso lavoro dell'associazione. Presente anche Dario Salti, dirigente dell'Istituto Comprensivo di Altopascio.

"La solidarietà - commenta l'assessore Bernardini - è un argomento così importante e necessario che dobbiamo cogliere ogni occasione possibile per parlarne. La donazione di sangue testimonia l'importanza di essere l'uno al servizio dell'altro, senza sconti e indugi: un gesto di amore assoluto. Ringrazio Avis per aver voluto riproporre l'esperienza di Cartoon School: uno strumento così semplice e immediato capace di comunicare profondamente con gli studenti delle nostre scuole". 

"Torna Cartoon School - aggiunge la presidente Vettori - che rappresenta una grande prova di aggregazione, di crescita, di formazione e di vita per tutti. Ringrazio Erika Todisco per aver portato la sua testimonianza a noi e ai nostri ragazzi: la sua esperienza e quella della sua bambina ci hanno fatto riflettere proprio sulla necessità di mettersi a disposizione. La piccola Ginevra, colpita a 3 anni da una forma acuta di leucemia linfoblastica, è guarita proprio grazie alle trasfusioni di sangue. Per questo, di nuovo, grazie a tutti".

Questo nuovo percorso di Cartoon School, promosso dall'associazione Koete, dall'Istituto Comprensivo di Altopascio e da Avis Altopascio, con il patrocinio del Comune di Altopascio, vedrà dal 2 al 6 maggio, gli studenti e le studentesse impegnati nella realizzazione di un vero e proprio cartone animato: dalla sceneggiatura allo story board, dall'animazione agli effetti sonori, fino al doppiaggio e alla colonna sonora. La storia che i ragazzi e le ragazze racconteranno sarà frutto di un'analisi sul senso profondo della solidarietà attraverso il mezzo universale e giocoso dell'animazione. Il messaggio da lanciare sarà appunto quello che donare è meraviglioso ed esistono infiniti modi per farlo.

Il progetto, inoltre, si rivolge anche agli studenti con disturbi dell'apprendimento, riuscendo a coinvolgere tutta la classe in un'attività collettiva e corale.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie