claudio
   Anno XI 
Lunedì 7 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
19 Aprile 2025

Visite: 475

L'amministrazione Del Chiaro ha varato il calendario delle iniziative con cui il Comune di Capannori celebrerà l'80° anniversario della Liberazione in collaborazione con l'Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di  Lucca (Isrec),    Anpi Capannori e Anpi Lucca. Tra queste presentazione di libri, proiezioni, una marcia della Liberazione, una cerimonia istituzionale e intitolazioni.
"In occasione dell'importante ricorrenza dell'80 anniversario della Liberazione abbiamo realizzato un ricco programma di eventi per continuare a tenere viva la memoria su una pagina tragica di storia come quella della seconda guerra mondiale - dichiara l'assessora alla cultura, Claudia Berti -. Non solo abbiamo il dovere di non dimenticare, ma anche quello di passare il testimone della memoria alle nuove generazioni ricordando loro l'importanza di valori come la democrazia, la libertà  e la pace e per questo le iniziative coinvolgeranno i giovani studenti del nostro territorio. Con gli eventi in programma intendiamo in particolare ricordare e rendere omaggio agli uomini e alle donne del nostro territorio  che  hanno perso la vita  per difendere i valori fondanti di una società libera e civile. Ringrazio l'Isrec,  Anpi Capannori, Anpi Lucca e gli istituti scolastici coinvolti per la loro preziosa collaborazione nell'organizzazione delle iniziative".
Le iniziative  per celebrare la Liberazione inizieranno giovedì 24 aprile alle ore 17.30 al cinema-teatro Artè con la presentazione del libro 'Scrivevamo la Costituzione' di Emmanuel Pesi con illustrazioni di Diletta Impresario edito da Maria Pacini Fazzi Editore, realizzata in collaborazione con  l'Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di  Lucca. Nel corso della presentazione saranno proiettati alcuni estratti dal docufilm 'I Luoghi della Memoria', di cui è  regista Pier Dario Marzi.  Sono previste letture a cura di Sofia Cassara, Greta Federighi, e Giorgio Nieri. 
Il Libro e il docufilm ripercorrono gli episodi e le tappe principali che hanno portato a costruire anche a Capannori la nuova Italia costituzionale e democratica. 
Venerdì 25 aprile le celebrazioni inizieranno con la Marcia della Liberazione che partirà alle ore 9 dalla Chiesa di Tofori e arriverà a San Gennaro, realizzata in collaborazione con Anpi. Nel pomeriggio alle ore 16 alla chiesa di San Cristoforo a Lammari è in programma una cerimonia istituzionale alla quale interverrà il sindaco, Giordano Del Chiaro, che si svolgerà presso il cippo che ricorda i cinque ragazzi morti nel 1944 per l'esplosione di una bomba. Saranno poi proiettati alcuni estratti dal docufilm 'I Luoghi della Memoria' di cui è regista Pier Dario Marzi.  
Il programma di iniziative per celebrare l'80° anniversario della Liberazione si concluderà martedì 29 aprile nel piazzale antistante il liceo scientifico 'E.Majorana' di Capannori dove alle ore 10,30 ci sarà l'intitolazione della piazza alle sorelle Dina Paola Maria Innocenti e Paolina Innocenti, uccise a Sant'Anna di Stazzema. L'iniziativa è realizzata in collaborazione con gli studenti del liceo scientifico 'E.Majorana, dell'Istituto tecnico 'A.Benedetti' e dell'Istituto Tecnico 'F.Carrara'. Sarà presente Mario Marsili, sopravvissuto alla strage di Sant'Anna di Stazzema.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Confesercenti Viareggio, con il suo presidente Francesco Giannerini e con il responsabile Daniele Benvenuti, sono al fianco dei…

Il presidente di Confcommercio Viareggio Versilia Piero Bertolani esprime grande preoccupazione per quella che viene annunciata come l’imminente…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sarà la danza contemporanea a inaugurare ufficialmente l'edizione 2025 di Real Collegio Estate, la rassegna estiva…

il Gruppo lucchese di Emergency organizza per venerdì 11 luglio alle ore 21,30, presso il Polo Culturale Artemisia…

"Ricevo, in questi giorni, continue segnalazioni da parte dei cittadini sullo stato di degrado delle nostre periferie. In…

L'assessore alla cultura del Comune di Lucca, Mia Pisano, commenta la notizia della proroga al Museo nazionale Collezione…

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie