claudio
   Anno XI 
Giovedì 28 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
17 Novembre 2022

Visite: 653

Grande attesa per Massimo Zamboni, che si esibirà in un reading acustico al quarto evento di Lucca Capannori Underground Festival per la prima presentazione in Provincia di Lucca del suo nuovo libro, "La trionferà" e dell'ultimo cd "La mia patria attuale." L'appuntamento è in programma sabato 19 novembre alle ore 17.15 al polo culturale Artèmisia.

Entusiasmo da parte di Gianmarco Caselli, ideatore e direttore artistico del Festival che commenta la partecipazione di Zamboni e analizza il suo ultimo album: "Un grande ospite a Lucca Capannori Underground Festival, un musicista che ha cambiato e condizionato la musica italiana e, probabilmente, la vita di chi ha seguito la parabola dei CCCP e dei CSI. "La mia patria attuale" (Universal Music Italia 2022) è un album di cui sentivamo veramente il bisogno nello sconsolato panorama musicale italiano degli ultimi anni. Un album che ci riporta alla forza comunicativa della musica degli anni '90 dando forma al suono del nostro tempo. In alcuni brani Zamboni ci trasporta infatti alle sonorità dei CSI, mentre in altri ci spiazza con atmosfere inedite e coraggiose, assolutamente non scontate e lontane dalla facile ricerca del successo commerciale. Brani come Il canto degli sciagurati sono destinati a diventare uno dei manifesti musicali delle moltitudini del - citando il testo della canzone - 'popolo minuto' ".

Un'opera discografica importante per la carriera solista di Zamboni, il primo dopo circa dieci anni dal precedente: dieci brani con sonorità molto diverse fra loro.

Massimo Zamboni è un gradito ritorno per il Festival al quale aveva già partecipato nel 2018 in occasione della presentazione del libro "Nessuna voce dentro. Un'estate a Berlino ovest" (Einaudi, 2017). Il nuovo romanzo "La trionferà" (Einaudi 2021) narra le peripezie dei cittadini di Cavriago, in Emilia, un paesino che diventa una specie di piccola Pietroburgo: tutto il paese è fortemente comunista, i cittadini arrivano a scrivere un telegramma di solidarietà alla Russia rivoluzionaria e Lenin in un suo discorso lodò il coraggio di 'quell'angolino sperduto' nemmeno segnalato in alcuna carta geografica. Una specie di avamposto sovietico nel cuore dell'Emilia i cui cittadini sono sognatori e idealisti, gente con la testa dura e un fortissimo senso di fratellanza. Una storia che confluisce in quella di Zamboni stesso.

Il 'Lucca Capannori Underground Festival 2022' è organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con il contributo del Comune di Capannori e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e vede sponsor Effeottica Lucca.

L'ingresso è gratuito ma vista la grande affluenza di pubblico è consigliabile la prenotazione che dà diritto di precedenza all'entrata scrivendo una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Amore e musica, in un viaggio attraverso generi e tradizioni di diverse nazioni: giovedì 28 agosto, alle 21,30, il Trio Felix offrirà il…

La rassegna "Agorà. Estate Insieme 2025", organizzata dall'associazione Marina Eventi con il supporto del Comune di Pietrasanta e la direzione…

Spazio disponibilie

Al via i lavori per la facciata della Pieve di Santa Maria Assunta. In questi giorni, infatti, sono…

La protezione civile regionale ha emesso allerta di livello giallo per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul…

Spazio disponibilie

Manca davvero poco: piazza San Francesco si prepara ad ospitare "...E la luna bussò!". Sabato 30 agosto, dalle 19…

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

Spazio disponibilie

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie