claudio
   Anno XI 
Venerdì 8 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
07 Maggio 2023

Visite: 379

Nidi gratis ad Altopascio fino a luglio 2023, grazie alle risorse aggiuntive stanziate dall'amministrazione D'Ambrosio che consentono al Comune di rendere completamente gratuiti i servizi prima infanzia per questa seconda parte dell'anno, anticipando così di qualche mese il progetto della Regione Toscana, che dal prossimo settembre renderà gratuiti i nidi per le famiglie con redditi Isee fino a 35 mila euro. L'iniziativa altopascese, già comunicata alle famiglie, riguarda i nuclei dei bambini frequentanti attualmente il Nido Primo Volo e coloro che hanno i figli residenti ad Altopascio che stanno frequentando nidi privati accreditati e sono anche beneficiarie dei buoni servizio.

"L'obiettivo è sempre il solito: essere un territorio vicino alle famiglie garantendo qualità e iniziative che consentano alle persone di avere facile accesso ai servizi comunali - spiegano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore al benessere di comunità e all'istruzione, Valentina Bernardini -. I nidi rappresentano uno dei pilastri della conciliazione tra vita familiare e vita lavorativa, oltre a essere un grande strumento per i più piccoli per sviluppare l'autonomia e la relazione. Per questo motivo abbiamo deciso di intervenire direttamente, come amministrazione comunale, per azzerare completamente la retta fino a luglio 2023".
Un percorso che parte da lontano. "Grazie alla politica di abbattimento delle rette del nido che abbiamo sempre operato dal 2016 a oggi (che consente alle famiglie di avere l'80 o il 90 per cento di tariffa già coperta da bonus Inps e buoni servizio della Regione Toscana) - concludono - riusciamo oggi a rendere gratuito al 100 per 100 il nido impiegando risorse proprie del Comune. Dal prossimo anno educativo, invece, interverrà direttamente la Regione Toscana con il progetto nidi gratis fino a 35mila euro di Isee".

COME FUNZIONA. Per le mensilità di maggio-giugno-luglio 2023, la parte eccedente al contributo "bonus nido Inps" viene coperta economicamente dall'amministrazione comunale, in modo che l'importo delle rette in oggetto risulti gratuito a seguito del rimborso "bonus nido Inps". L'iniziativa riguarda le famiglie che hanno presentato domanda per il bonus nido dell'Inps, quelle che non hanno presentato domanda e anche i nuclei che non hanno presentato Isee. Per quanto riguarda, invece, il bando nidi gratis della Regione Toscana, la domanda, da parte delle famiglie, potrà essere presentata a decorrere dalle 9 del 29 maggio 2023 fino alle 18 del 30 giugno 2023, esclusivamente mediante l'applicativo regionale (https://www.regione.toscana.it/-/nidi-gratis). Possono fare domanda quei nuclei familiari con bambini e bambine residenti in Toscana, fino a 3 anni, con ISEE fino a 35.000 euro. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla…

“Un’altra bufala di quest’amministrazione il progetto Pronto Dottore, promosso da più di un anno con grande enfasi: solo…

Spazio disponibilie

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la…

“È tempo che l’amministrazione comunale intervenga per porre rimedio alla mole mastodontica di inesattezze e falsità che in…

Spazio disponibilie

Sarà una serata di musica, divertimento e fantasia quella in programma domani (sabato 9 agosto) a Real Collegio Estate,…

Si conobbero nel gennaio del 1981, quando Patrizia Valduga era una giovane poeta agli esordi e Giovanni Raboni…

 Saranno il flauto di Agnese Manfredini e il pianoforte di Stefano Teani i protagonisti dell'evento curato dal centro…

Nei giorni scorsi l'assessore al sociale Salvadore Bartolomei e l'assessore al patrimonio Moreno Bruni si sono recati in visita…

Spazio disponibilie

Esiste la Magia nel mondo contemporaneo? In Garfagnana sopravvive una pratica magico rituale misteriosa e affascinante conosciuta con…

Prendendo spunto da una riflessione puntuale del consigliere Elvio Cecchini – dichiara il sindaco Michele…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie