claudio
   Anno XI 
Venerdì 16 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
31 Marzo 2025

Visite: 237

Alla Riserva Naturale del Lago di Sibolla è arrivata la primavera, portando con sé un ricco calendario di eventi che animeranno i mesi di aprile e maggio. In programma visite guidate per la fioritura dei narcisi, attività e giochi per i più piccoli, incontri e altro ancora.

VISITE GUIDATE PER LA FIORITURA DEI NARCISI. Molte le visite guidate gratuite in programma per la fioritura dei narcisi, fiore simbolo della primavera alla Riserva. Qui gli appuntamenti: sabato 5 aprile alle 15; domenica 6 aprile alle 9.30 e alle 15; sabato 12 aprile alle 15; domenica 13 aprile, alle 9.30 e alle 15.

GLI EVENTI. Oltre alle visite guidate, il programma prende il via domenica 6, dalle 9.30 alle 17, con "Giocare, volare", un evento dedicato ai bambini e alle bambine con visite, birdwatching e giochi. Si continua sabato 12, alle 16.30, con l'incontro pubblico per "Il ritorno del lupo". Domenica 13 sarà dedicata alla pittura naturalistica con un ex-tempore di disegno nella Riserva in collaborazione con il Gruppo pittori altopascesi, dalle 9.30 alle 17. Lunedì di Pasquetta, il 21 aprile dalle 9 alle 18, sono previste attività di birdwatching incentrate sulla grande colonia di aironi e ibis. Il mese di aprile si concluderà venerdì 25 con una visita naturalistica serale nella riserva dalle 17.30 alle 21. Gli eventi proseguiranno giovedì 1° maggio, dalle 9 alle 12, con una visita organizzata alla scoperta degli habitat del lago di Sibolla. Sabato 11, dalle 17.30 alle 21, tornerà l'appuntamento serale con una visita naturalistica nella Riserva. Nel fine settimana del 17 e 18 maggio si festeggerà la Festa delle Oasi e Riserve Lipu, con un programma di visite guidate, sessioni di birdwatching e attività e giochi in natura per i più piccoli. Domenica 25 maggio, dalle 9.30 alle 17, sarà la volta di un'iniziativa di Citizen Science: un BioBlitz dedicato a farfalle, api selvatiche e libellule, aperto a esperti e non, per conoscere da vicino la biodiversità che popola la Riserva naturale.

Per info e prenotazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o 370.3695621 (Whatsapp). Giorni e orari apertura Centro Visite: sabato, domenica e festivi ore 9-12; ore 15-18. Su prenotazione da parte di gruppi anche giovedì e venerdì. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il prossimo 26 maggio entrerà in servizio come medico…

Spazio disponibilie

Unire il piacere dello stare insieme all'importanza della conoscenza: questo l'obiettivo del pomeriggio di ballo e…

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Spazio disponibilie

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie