claudio
   Anno XI 
Giovedì 11 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
11 Marzo 2025

Visite: 769

Trova le differenze” è il nostro il passatempo preferito della settimana enigmistica che ci riempie le giornate estive sotto l’ombrellone. Peccato che qui si parla di lavori pubblici finanziati con denaro pubblico. Evidentemente il lupo perde il pelo, ma non il vizio giusto per citare un saggio proverbio. Dopo il parco di Marlia che richiede, già, un intervento modificativo all’alba della sua inaugurazione, adesso abbiamo notato “delle modifiche” in corso d’opera all’illuminazione della rotatoria della Madonnina di non poco conto. Esordiscono così i Consiglieri Comunali di Fratelli d’Italia Elisabetta Triggiani, Matteo Petrini, Lido Moschini ed Eleonora Vaselli. A febbraio 2025 i lampioni erano stati posizionati lungo il cordolo che divide la carreggiata dalla pista ciclabile e/o pedonale (vedremo poi la sua destinazione finale) FOTO n. 1. A marzo 2025 – poco meno di 15 giorni dopo - i medesimi pali spariscono dal cordolo e risultano spostati e posizionati lungo il bordo esterno della pista ciclabile; vedi FOTO n. 2 e 3.

Perché si domandano i Consiglieri. Certamente chiederemo lumi all’amministrazione e soprattutto chiederemo le ragioni di questo spostamento, se esso ha avuto dei costi aggiuntivi, se sarebbe stato possibile posizionarli, fin da subito, nella corretta posizione e, soprattutto, se l’amministrazione intende indagare su eventuali responsabilità e, quindi, se presenti se intende agire di conseguenza.

Del denaro bisogna avere rispetto, soprattutto quando di amministra quello altrui. Gli sprechi dovrebbero essere ridotti al minimo, per non dire azzerati. Crediamo sia obiettivo primario, anche, della maggioranza e non solo nostro che siamo opposizione.

Lo spostamento non sarà mica perché i lampioni sul cordolo avrebbero potuto rappresentare un pericolo se “agganciati” (con il rischio di caduta a terra con conseguenze che non vogliamo immaginare) dai Tir che, già, ogni tre per due, restano incastrati nell’impervia rotatoria?

Sinceramente ci sembra troppo banale in quanto circostanza più che prevedibile. Quindi la motivazione sarà un’altra.

Lo scopriremo presto perché presenteremo una interrogazione concludono i consiglieri.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

Spazio disponibilie

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie