claudio
   Anno XI 
Sabato 6 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
21 Giugno 2025

Visite: 959

"Quando si parla dell'impianto a Salanetti servono responsabilità, metodo e rispetto: per le istituzioni, per i cittadini e per la verità dei fatti. Per questo è necessario chiarire alcune distorsioni che continuano a circolare". Esordisce così l'amministrazione comunale di Porcari, in risposta agli interventi usciti dopo la conferenza dei servizi dello scorso mercoledì (18 giugno) da parte del gruppo di opposizione.

"La consigliera capogruppo di minoranza dice di parlare a nome di un comitato, ma quel comitato – fa notare l'amministrazione di Porcari – non si è mai costituito formalmente. Non ha una personalità giuridica, né una rappresentanza riconosciuta. Questo riteniamo sia stato il motivo della sua esclusione all'ultima conferenza dei servizi e, comunque, l'apporto dato dalla relazione della consigliera Pisani, regolarmente pervenuto e valutato, è stato ritenuto ininfluente dalla Regione perché non ha portato elementi di novità. Quindi nessun aiuto concreto è venuto in quella che è la vera battaglia, che si è giocata – e si gioca – nella conferenza dei servizi".

Incalza l'amministrazione: "È lì che si autorizzerà o no l'impianto. È lì che il Comune ha presentato un contributo tecnico serio e dettagliato, che ha messo in discussione le basi del progetto. È lì che abbiamo rappresentato tutta la comunità di Porcari. Dire pertanto che i cittadini sono stati tenuti fuori solo perché la consigliera non è stata ammessa come uditrice, è sbagliato e fuorviante. C'era il Comune a rappresentarli".

"Abbiamo scelto il lavoro al posto delle polemiche. Mentre altri gridavano, noi agivamo. Oggi, con un preavviso di diniego da parte della Regione, i fatti parlano per noi. A qualcuno interessa il merito mediatico, a noi interessa solo che quell'impianto non si faccia. Questo è il nostro modo di fare: rispondere con i fatti, non con i proclami. Governare, fare vera politica e non tifoseria. Chi si affretta a dire e anticipare, come la consigliera Pisani, che la vittoria non sarà del Comune, alimenta così lo scontro, confonde e dimentica che si vince e si perde tutti insieme. Ma capiamo – conclude l'amministrazione comunale - che chi è costantemente in campagna elettorale abbia difficoltà a distinguere il bene collettivo dagli interessi di parte".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Spazio disponibilie

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Spazio disponibilie

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie