claudio
   Anno XI 
Venerdì 22 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da dario morotti
Piana
14 Gennaio 2023

Visite: 875

Si è tenuta stamattina nella sala granai in piazza Ospitalieri in Altopascio una conferenza stampa alla presenza del sindaco Sara D’Ambrosio, del vice Daniel Toci e dell’assessore ai lavori pubblici Francesco Mastromei sulla questione sottopasso e circonvallazione che interessa i cittadini del comune del Tau da decenni.

Poter finalmente liberare il nodo che collega la via che porta verso Lucca, verso Bientina e verso l’autostrada e il comprensorio del cuoio dal traffico pesante e non, è un problema annoso che le varie giunte che si sono susseguite cercano invano di affrontare da anni.

Un tema che ha diviso le opposte componenti della giunta comunale fin dalla campagna elettorale e che continua ad essere terreno di discussione.

Il sindaco ha illustrato ai presenti il vari progetto allo studio che comunque meglio esposto il prossimo 28 gennaio in consiglio comunale straordinario a seduta a tutta la comunità.

Ha comunicato che è già in corso un avanzato studio di fattibilità che si spera porterà ad un progetto definitivo e all’inizio delle opere.

Come sappiamo la questione da molto tempo non trova soluzione per l’estrema complessità di questo tipo di infrastruttura anche perché riguarda più enti e per lo stretto legame che comporta i futuri lavori che riguardano la ferrovia ed il raddoppio della linea.

Un puzzle non facile da mettere assieme . Ci sono alcune opzioni sul tavolo e la scommessa che la D’Ambrosio dichiara di voler vincere è quella di risolvere il problema del traffico dei mezzi pesanti che passano dal centro storico e creare il minor impatto e disagio possibile ai cittadini. Una scommessa non facile perché ovviamente se oggi ci sono le lamentele degli abitanti delle vie interessate poi non mancheranno quelle di chi si troverà a valutare percorsi alternativi. Il dibattito resta aperto, ma il sindaco ha voluto confermare la propria determinazione nell’affrontare e risolvere la questione durante il suo mandato.

Il vice sindaco ha rincarato la dose sottolineando che nonostante l’opposizione che contrasta i progetti in essere per l’attuale giunta, la questione sottopasso e circonvallazione restano degli obbiettivi fondamentali per risolvere una sitiazione definita testualmente inaccettabile. Avere un tratto ferroviario ad una sola linea ed un centro gravato da un traffico non sostenibile sono problemi che altrove sono stati risolti decenni fa altrove e Altopascio deve mettersi in linea a livello infrastrutturale con una moderna cittadina del 2023 e non del secolo scorso.

Le attività di progettazione sono già avviate e proprio ieri sono stati effettuati dei saggi a livello geologico per lo studio dei terreni sottostanti in previsione dei futuri lavori. Se da una parte non manca la determinazione dall’altra ci si apre ad un ampio dibattito con tutte la parti politiche e al più ampio confronto con cittadini e associazioni che si sono nel frattempo costituite.

L’assessore Mastromei ha concluso facendo chiaramente capire che queste opere inevitabilmente scontenteranno qualcuno come accade sempre quando si tratta di eseguire infrastrutture importanti ed è forse anche per questo che in passato non si è fatto nulla di concreto ma che la loro importanza per la collettività oggi richiedono una presa di posizione netta e decisa.

Il prossimo appuntamento sulla questione si terrà nel consiglio sopra citato dove non mancherà uno scontro anche acceso ma l’obbiettivo è passare quanto prima dai disegni all’apertura dei cantieri.

Ha concluso il sindaco dichiarando che il 2023 sarà un anno particolarmente intenso ma non dobbiamo perdere questa occasione.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Spazio disponibilie

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Spazio disponibilie

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Spazio disponibilie

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie