Piana
Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 476
Festa della Repubblica 2025: per la prima volta le celebrazioni ufficiali e istituzionali della Festa nazionale si terranno ad Altopascio, su proposta e organizzazione della prefettura di Lucca, con il coinvolgimento del Comune di Altopascio, delle forze dell'ordine e di tutta la rete civile, associativa, scolastica e sociale della cittadina del Tau. Questa è la decisione del Prefetto di Lucca, Giuseppa Scaduto, subito accolta e supportata dal sindaco di Altopascio, Sara D'Ambrosio. Una decisione che nasce dalla volontà della Prefettura di toccare, anno dopo anno, tutti i territori della provincia per le celebrazioni ufficiali del 2 giugno, affiancandole a quelle consuete previste sempre a Lucca, il cui programma è in corso di definizione..
"Un inno alla legalità e alla democrazia - spiega il sindaco, Sara D'Ambrosio - nel rispetto dei valori fondanti della Repubblica italiana incardinati nella nostra Costituzione, ancora così attuale, ancora così necessaria. Abbiamo subito accolto la proposta del Prefetto, che ringrazio anche pubblicamente per tutto il supporto e per l'attenzione che sta dimostrando nei confronti del nostro paese, perché per noi tutti, per l'intera nostra comunità l'opportunità di ospitare qui il 2 giugno rappresenta qualcosa di unico e di grande: Altopascio non è più ai margini, con il lavoro di tutti, con la dedizione di tutti stiamo dicendo che insieme si può fare tanto. Per gli altri, per i più giovani, per il futuro, per il presente, per ogni ambito della nostra comunità e della nostra società. Il 2 giugno ad Altopascio sarà una mattinata bellissima, piena di persone e invito fin da ora tutti i cittadini a essere presenti, perché cose così non capitano ogni giorno. Insieme alla Prefettura stiamo definendo tutti gli aspetti anche dal punto di vista logistico e organizzativo, abbiamo coinvolto l'Istituto comprensivo di Altopascio per valorizzare il lavoro delle scuole, abbiamo chiamato a raccolta tutti gli elementi che compongono la nostra comunità, dallo sport alle associazioni di volontariato, dallo spazio giovani alle varie realtà impegnate sul territorio".
L'appuntamento è lunedì 2 giugno, alle 9.30, in piazza Vittorio Emanuele con gli interventi istituzionali, la presenza delle forze dell'ordine, dei Vigili del Fuoco, delle istituzioni scolastiche, delle associazioni, della rete sociale, sportiva e civile della cittadina. Nei prossimi giorni verranno dati ulteriori dettagli.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 313
Con l’arrivo della bella stagione torna a Capannori l’edizione primavera-estate dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere le proprie attività negli spazi pubblici all’aperto, senza dover pagare il suolo pubblico e con un iter semplificato di concessione degli spazi. Anche per questa edizione sono tante e di vario genere le attività sportive rivolte ai bambini, ai ragazzi e agli adulti proposte dagli operatori sportivi del territorio, che si terranno a partire dai prossimi giorni e si concluderanno entro la fine del mese di luglio, in piazze, parchi e altri spazi pubblici del territorio. Si va dalla ginnastica dolce Afa al pilates, dalla zumba ai balli di gruppo, fino alle danze caraibiche, con spazio anche per altre discipline.
Le iscrizioni sono già aperte e i cittadini interessati possono contattare direttamente gli operatori sportivi che hanno aderito all'iniziativa per tutte le informazioni sui corsi.
“Con questa iniziativa, che unisce lo svolgimento di attività fisica all'aperto con l'utilizzo di spazi pubblici, intendiamo promuovere la pratica sportiva e il benessere psico-fisico delle persone – afferma l’assessore allo sport, Gaetano Ceccarelli-. Tutte le precedenti edizioni, sia primaverili che autunnali di ‘Palestre sotto il cielo’ hanno fatto registrare una grande partecipazione e per questo motivo torniamo a riproporre questo evento offrendo un’ mpia gamma di discipline sportive adatte a tutte le età grazie alle associazioni sportive del territorio che vi hanno aderito e che ringraziamo per la disponibilità”.
Di seguito l'elenco degli operatori sportivi aderenti con i corsi, i luoghi di svolgimento e i contatti per informazioni e iscrizioni:
Asd Aics Armonia: ginnastica dolce Afa, pilates, total body, cardio pilates, danza in fascia – Bio Parco, Capannori- tel. 349 4223335,