Piana
Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 401
I Rotoloni Regina, prodotto del Gruppo Sofidel, tornano in Tv con uno spot dedicato alla sponsorizzazione del Giro d'Italia. Si tratta del nuovo episodio della campagna che, legandosi a vari momenti dell'anno, ribadisce di volta in volta il claim storico del prodotto: "I Rotoloni Regina non finiscono mai". Questa volta lo fa in concomitanza con un'occasione davvero speciale, l'ingresso di Regina fra gli sponsor ufficiali di una delle competizioni più affascinanti e di lungo corso dello sport: il Giro d'Italia. E se il trofeo della leggendaria corsa ciclistica si chiama "Trofeo senza fine", chi meglio degli infiniti Rotoloni Regina può accompagnarne le vicende?
Il nuovo spot tv, firmato da Grey, nasce da un paragone tra programmi tv così estenuanti da essere soporiferi e le uniche due cose che, per fortuna, non finiscono mai: le grandi emozioni del Giro e, naturalmente, i Rotoloni Regina. Sul finire dello spot, è il passaggio di un ciclista sullo sfondo dietro il prodotto ad annunciare i Rotoloni Regina come sponsor del Giro d'Italia stesso.
Lo spot è arricchito dalla voce in chiusura del telecronista Riccardo Magrini, che ha raccontato tanti momenti indimenticabili di ciclismo e che anche quest'anno ne descriverà curve, ripide salite e duelli tra campioni per conquistare l'ambitissima maglia rosa.
Graziano Ferrari, Media Marketing & Sales Director di Sofidel, ha dichiarato "Nel 2025 Regina è entrata nel mondo delle grandi sponsorizzazioni sportive, diventando Sponsor Ufficiale del Giro d'Italia. L'attività di advertising collegata è stata sviluppata a 360 gradi: oltre alla parte strettamente legata alla corsa rosa (percorso, carovana e villaggio di arrivo) la campagna di Rotoloni Regina presenta un nuovo spot Tv e radio, una campagna stampa e OOH, e una serie di podcast a tema ciclismo. Senza dimenticare i prodotti in edizione limitata vestiti "in rosa". Un modo per tornare nelle case degli italiani portando alla loro attenzione il prodotto Rotoloni Regina mediante la chiave ironica che da sempre ci contraddistingue".
La campagna, presente su tutte le principali concessionarie in tv, in radio, su digital, stampa e OOH dal 4 maggio al 1° giugno, è stata curata dall'agenzia Grey e prodotta da Hogarth.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 501
Un viaggio affascinante tra storia e natura, alla scoperta delle origini del territorio di Porcari nel cuore dell'ex lago di Sesto. Tornano le visite guidate e i laboratori gratuiti alle 100 Fattorie romane, un percorso archeo-naturalistico unico nel suo genere, promosso dal Comune di Porcari e dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara, in collaborazione con l'associazione Arké – Archeologia Sperimentale.
Il primo appuntamento è previsto per sabato (10 maggio) alle 16, con la visita guidata all'area archeologica e il laboratorio Per fumum. Al banco dei profumi antichi saranno esposti portaprofumi e materie prime usate in epoca romana per la creazione di unguenti e fragranze. Attraverso racconti e miti legati al mondo della profumeria, sarà possibile conoscere l'importanza degli aromi nella cultura romana. I partecipanti avranno inoltre l'opportunità di ricostruire una fragranza, partendo dalle singole materie prime.
Il secondo evento si svolgerà sabato 24 maggio nel pomeriggio, con la visita guidata all'area archeologica di Fossa Nera e il laboratorio di archeologia sperimentale Le monete degli Etruschi. Verranno illustrate le tecniche di produzione delle antiche monete e i relativi contesti storici e tecnologici.
L'assessora alla cultura del Comune di Porcari, Eleonora Lamandini, commenta: "Credere in un percorso culturale accessibile, educativo e coinvolgente significa valorizzare la memoria collettiva e il legame profondo tra cittadini, ambiente e passato. Le Fattorie romane rappresentano un patrimonio prezioso che racconta la storia millenaria del nostro territorio: ringrazio la Soprintendenza e Arké per aver contribuito ad ampliare l'offerta di attività lungo questo bellissimo percorso archeo-naturalistico".
Il programma si concluderà nel mese di giugno: sabato 7, in mattinata, sarà la volta di una passeggiata tra racconto archeologico e naturalistico lungo il sentiero dell'ex lago di Sesto. Costeggiando il canale Rogio, i partecipanti saranno accompagnati dai biologi di Legambiente e dagli archeologi di Arké in un percorso tra paesaggio, biodiversità e memoria storica, fino ai resti delle Fattorie romane di Fossa Nera.
Il ritrovo è al parcheggio del percorso archeo-naturalistico lungo via del Frizzone. La camminata è facile, adatta anche ai bambini, e si estende per circa 3 chilometri, con una durata stimata di due ore e mezzo. Sono consigliate scarpe da trekking. In caso di maltempo, gli eventi saranno rinviati. Gli aggiornamenti su orari e nuove date verranno comunicati ai partecipanti in tempo utile.
Per informazioni e prenotazioni (obbligatorie):