Piana
Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 412
Grande successo a Porcari dell’esclusiva cena spettacolo con karaoke che si è tenuta presso il ristorante Stefan in via Puccini 1190 ed organizzata da PalcoScenando e presentata dal suo direttore artistico Massimo Chiocca. La sala è stata sold out e gli intervenuti oltre a gradire il buon cibo servito ai tavoli, hanno decretato giudizi molto positivi e scroscianti applausi per lo spettacolo canoro di alto livello espresso dai tre noti cantanti lucchesi chiamati per l’occasione ovvero: la special quest Ilaria Andreini e gli ospiti d’onore: Chantal e Roberto Borelli.
La serata è stata ripresa televisivamente a cura di Vittorio Bianchi mentre alla consolle Raffaello metteva le basi musicali per gli artisti che hanno iniziato ad esibirsi davanti al pubblico a partire dalle ore 21.
La special quest Ilaria Andreini ha saputo rapire le emozioni degli intervenuti con la sua voce. Voce che a suo tempo convinse anche Riccardo Cocciante a sceglierla per il ruolo di Esmeralda nel primo fortunatissimo cast del musical Notre Dame de Paris e a cui sono seguiti numerosi riconoscimenti per le sue doti canore e ultimamente è stata la voce lyric/pop del trio Le Dolce Vita un progetto internazionale.
L’ospite maschile dello spettacolo è stato Roberto Borelli un cantautore degli anni ’80 che è riuscito a conquistare e far cantare assieme a lui il pubblico soprattutto con il pezzo: I migliori anni della nostra vita di Renato Zero.
Ed infine anche l’altra ospite d’onore Chantal, tornata a mettersi di nuovo alla prova come cantante performer impersonando sia vocalmente che anche fisicamente il personaggio di Amy Winehouse, riscuotendo un enorme successo da parte del pubblico.
A presentare il tutto come detto è stato lo stesso patron di PalcoScenando, Massimo Chiocca, che ha dato il suo contributo alla serata raccontando una serie di divertenti barzellette. Vogliano ricordare che lo stesso Massimo Chiocca, dopo essere stato da giovane un campione sportivo, per ben tre volte consecutive campione europeo di arti marziali (1972 Roma, 1973 Vienna e 1974 Parigi), ha cambiato completamente la sua prospettiva di vita, passando da tutta dedicata allo sport a tutto tondo nel mondo dello spettacolo e non solo, con la sua agenzia PalcoScenando da lui stesso fondata nel 1980.
L’evento è stato realizzato in collaborazione con: Mario Cars vendita e noleggio auto Porcari, Aquarelli Lucca, Pantera Brancoli edicola Lucca, New Port group infissi porte e finestre Arancio Lucca, Lavanderia Citti Ines Marlia, Piccolo Mondo Bistrò Lucca, Bina abbigliamento Porcari.
Mentre il ristorante pizzeria Stefan ha proposto per la cena due menù a scelta di terra e di mare.
Dopo le performances dei tre cantanti ha preso il via il karaoke con il pubblico.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 919
Un momento atteso da oltre 50 anni, come sottolinea con soddisfazione il sindaco Leonardo Fornaciari: "È un giorno importante per la nostra comunità. La presenza stabile dei carabinieri a Porcari è sempre stata un'esigenza sentita, un presidio che il paese chiede da generazioni. Con questo accordo mettiamo nero su bianco un impegno concreto, frutto di un lungo lavoro politico e amministrativo veramente complesso.
Voglio ringraziare sentitamente la Regione Toscana, il presidente Eugenio Giani, la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e il suo presidente Marcello Bertocchini. È una soddisfazione grande, perché non parliamo solo di un edificio, ma di sicurezza, legalità e fiducia nello Stato".
Oltre ai lavori per realizzare la sede della caserma, l'accordo disciplina anche le modalità di erogazione dei fondi, la rendicontazione e gli impegni reciproci. Il cronoprogramma è serrato: entro il 2025 la consegna dei lavori, entro il 2026 la conclusione del primo lotto