Piana
In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 725
Un nuovo mezzo al servizio della cittadinanza: è stata inaugurata questa mattina, presso la sezione “Guamo” della Croce Verde di Lucca, la nuova Dacia Jogger 7 Posti che è stata concessa all’associazione in comodato d’uso gratuito da parte della società S.M.G. Servizi mobilità garantita di Montecatini Terme.
“L’inaugurazione di un nuovo mezzo per noi è sempre un momento di gioia- ha dichiarato Massimo Perna, vicepresidente della Croce Verde di Lucca- Significa dare continuità al nostro impegno quotidiano e garantire dei servizi all’altezza dei bisogni della cittadinanza. Siamo però abituati a doverceli acquistare: è tanto meglio avere a disposizione un mezzo completamente gratuito, frutto di una progettualità condivisa con partner privati e istituzioni locali”.
Il mezzo sarà infatti a disposizione dell’associazione per i prossimi quattro anni in maniera completamente gratuita: S.M.G. si farà carico di tutte le spese, dall’assicurazione obbligatoria e Kasko alle manutenzioni ordinarie e straordinarie, passando per autista, cambio gomme e tutte le altre spese necessarie.
“La nostra azienda da oltre 10 anni collabora con il pubblico fornendo alle associazioni veicoli in comodato d’uso- ha commentato la responsabile amministrativa di S.M.G. Antonella Baldasseroni- La consegna di oggi è stata permessa dagli sponsor che hanno contribuito al progetto, grazie a cui il mezzo sarà utilizzato per i servizi sociali sul territorio comunale di Capannori e della provincia di Lucca per i prossimi quattro anni”.
“Si tratta di un momento importante, per l’implementazione di un nuovo mezzo per i servizi sociali sul territorio, che permetterà di dare maggiore supporto alla cittadinanza- ha aggiunto Silvia Sarti, assessore alle politiche sociali del comune di Capannori, che insieme a quello di Lucca ha patrocinato il progetto- Tra le altre cose la Croce Verde collabora all’importante progetto del taxi di comunità, attraverso cui intercetta i bisogni dei cittadini e li aiuta a recarsi ai servizi sanitari, ma anche alle attività ricreative. Grazie alla Croce Verde per i servizi che svolgono, e a S.M.G. che ha permesso il comodato d’uso”.
Dopo il taglio del nastro che ha inaugurato ufficialmente il veicolo, si è tenuta la consegna degli attestati alle molteplici attività del territorio che, con il loro ruolo di sponsor, hanno reso possibile questo progetto. Perna ha colto l’occasione per ricordare un evento importante che avrà luogo prossimamente, e invitarvi tutti i cittadini e gli interessati: l’appuntamento con “Medici in piazza”, che si terrà il 31 maggio in piazza Napoleone a Lucca.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 417
Il ritorno del lupo: la sua funzione ecologica e le buone pratiche di convivenza. Questo il tema del nuovo appuntamento alla Riserva Naturale del Lago di Sibolla, in programma sabato 12 aprile alle 16.30. L'evento è organizzato dalla Lipu e dagli Amici del Padule di Fucecchio per la Biodiversità, con il patrocinio del Comune di Altopascio e della Regione Toscana. Figura emblematica e spesso divisiva, il lupo continua a ispirare narrazioni sospese tra mito e realtà. A fare chiarezza sarà lo zoologo Marco Del Frate, impegnato da anni nel monitoraggio dei lupi lungo il litorale pisano e lucchese, che accompagnerà il pubblico in un viaggio tra immagini e video per raccontare il ritorno della specie, i suoi effetti sugli ecosistemi – come quelli della Tenuta di San Rossore e della Macchia Lucchese – e le possibili strategie di convivenza in aree densamente abitate.
L'ingresso è libero.
Il fine settimana proseguirà domenica 13 aprile con una ex-tempore di pittura e disegno naturalistico, realizzata in collaborazione con il Gruppo pittori altopascesi. Il ritrovo è alle 9.30 al Centro Visite per la registrazione dei partecipanti e la scelta delle postazioni. Dalle 15.30 alle 17.30 si svolgerà il laboratorio per bambine e bambini "Disegniamo la natura", mentre alle 17 è prevista la premiazione delle opere realizzate nel corso della giornata. È necessaria la prenotazione. Per info e prenotazioni scrivere a: