Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 525
Spazio alla fantasia dei più piccoli in un laboratorio creativo all'insegna dei colori, dei libri e della manualità. Si terrà martedì 24 e mercoledì 25 gennaio, il laboratorio creativo "A ognuno il suo... libro!", organizzato dall'amministrazione comunale insieme all'ufficio servizi educativi e allo Spazio Giovani di Altopascio.
Due pomeriggi dedicati ai bambini altopascesi per trasformare i fogli in storie, armati di forbici, carta, colla e tanta fantasia.
I due appuntamenti si terranno allo Spazio Giovani di Altopascio, in via F.lli Rosselli, 18, e saranno curati da Manuela Bianucci e dallo staff del Centro di aggregazione.
Martedì 24 gennaio, dalle 16.30 alle 18.30, l'iniziativa sarà dedicata ai bambini iscritti al Centro, mentre mercoledì 25, sempre nello stesso orario, il laboratorio sarà aperto a tutti i bambini di Altopascio, compresi i non iscritti.
Un'occasione per i più piccoli di trascorrere del tempo insieme, sporcandosi le mani tra colori, lavori manuali, storie da inventare e tanta allegria.
Per partecipare al laboratorio è necessaria la prenotazione. Info e iscrizioni: 0583.216353 o all'indirizzo e-mail
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 570
Essity - è scritto in una nota ufficiale dell'azienda - ha trovato un accordo a Collodi già nel 2022, mentre il contratto con i lavoratori di Lucca è scaduto da dicembre 2019. Si è però creata una situazione di stallo nelle negoziazioni a causa della ostinata opposizione di CGIL e CISL Lucca, che è sfociata persino nel rifiuto a sedersi al tavolo di confronto convocato per il 19 gennaio, di fatto interrompendo il dialogo tra le parti.
Claudio Fumasoni, Operations Director Private Label di Essity Italia ha dichiarato: "L'atteggiamento delle organizzazioni sindacali è inaccettabile e danneggia innanzitutto i lavoratori. È un dato di fatto che un accordo con piena soddisfazione delle parti è stato trovato a Collodi, mentre a Lucca ed Altopascio questo non è stato ancora possibile per una continua e perniciosa non disponibilità al confronto delle Organizzazioni Sindacali. Si tratta di una situazione gravissima, che non permette di affrontare in modo adeguato le importanti sfide che ci attendono, promuovendo purtroppo un clima generale di precarietà."
Viene ribadita - continua la nota - un'assoluta convergenza di visione delle funzioni manageriali sia della Divisione Private Label che dei prodotti a Brand, come in diverse altre situazioni del recente passato che hanno permesso il supporto ai lavoratori attraverso iniziative quali la distribuzione del bonus natalizio di 500 euro, pianificato da Essity con largo anticipo. Con l'abbandono della trattativa, le organizzazioni sindacali hanno reso inattuabile un confronto che è doveroso e a questo punto necessario.