Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 632
"Il Consiglio regionale della Toscana si esprima sulla vicenda della Koerber". I consiglieri del PD Mario Puppa e Valentina Mercanti hanno presentato una mozione che prevede un impegno attivo della Regione "a monitorare la situazione venutasi a determinare presso gli stabilimenti ex Perini della Koerber e ad istituire, se richiesto, un tavolo di confronto con la proprietà, le organizzazioni sindacali e di categoria, ed i diversi livelli istituzionali, al fine di valutare tutte le possibili azioni atte a garantire la salvaguardia dei livelli occupazionali e delle professionalità che operano all'interno di detta azienda e nelle imprese dell'indotto".
"Allo stato attuale – spiegano Puppa e Mercanti – non possiamo andare oltre queste indicazioni, poiché l'azienda non ha aperto alcuna procedura formale di riduzione del personale. Una riduzione che, com'è noto, è stata riferita dalle organizzazioni sindacali a seguito un incontro da loro avuto con la direzione Koerber Tissue, che ha annunciato che vi sono 80 esuberi, individuati tra i lavoratori a tempo determinato, su 460 dipendenti, conseguenza a giudizio della proprietà di un calo del 50 per cento degli ordini sul mercato.
Noi riteniamo che, a fronte delle criticità cicliche del mercato, non è ipotizzabile prospettare una riduzione del personale senza prima avere valutato l'applicazione degli strumenti ordinari previsti per la fase di flessione produttiva, dal momento che proprio all'interno della Koerber sono impiegati molti lavoratori di ditte in appalto che in fase di contrazione della produzione hanno già fatto ricorso agli ammortizzatori sociali. Con questa nostra mozione, quindi, - concludono i due consiglieri regionali – oltre che esprimere solidarietà ai lavoratori, vogliamo contribuire a creare le condizioni per un confronto costruttivo, magari sostenuto dalla Regione, affinché una realtà produttiva così importante per la nostra provincia possa vedere un rilancio anziché una contrazione".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1020
"Un grazie di cuore a tutto il reparto e a tutto lo staff; sono stati tutti bravi e perfetti dal punto di vista professionale e umano": è con queste poche parole che Manuel Fanini, patron della squadra ciclistica femminile Pro Cycling Team, a pochi giorni da un delicato intervento chirurgico, ha voluto ringraziare il dottor Piero Manduca e la sua equipe per l'ottima riuscita dell'operazione e per la grande umanità dimostrata".
Nei giorni scorsi, infatti, Manuel Fanini era stato interessato da un serio problema di colecisti fortemente infiammata per una occlusione della via biliare. Preso dallo sconforto il manager sportivo si era rivolto al dottor Manduca dal quale aveva immediatamente ricevuto la massima disponibilità, professionalità e umanità.
Durante l'intervento in laparoscopia il dottore, che opera nel reparto di chirurgia generale dell'ospedale San Luca di Lucca e che si è avvalso anche della collaborazione del dottor Antonio Sgambelluri, era assistito dalla dottoressa Giovanna Ramberti e da infermieri super qualificati.
D'altra parte l'intervento si è svolto in uno dei centri più avanzati in Toscana e in Italia se parliamo di laparoscopia; una tecnica, questa, fortemente voluta dal primario, il dottor Andrea Carobbi, che ha chiesto ai suoi colleghi di essere sempre aggiornati.
"E i risultati – ha aggiunto Manuel Fanini – si sono visti e non solo nel mio caso come ho potuto sincerarmi di persona dalle testimonianze raccolte nel mio pur breve periodo di degenza. Questa è la buona sanità che dobbiamo valorizzare. Grazie dottore e grazie equipe... siete stati grandi!".
- Galleria: