Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 463
"Il bilancio del Comune di Capannori è solido e ben gestito: tutti gli investimenti previsti per il 2023 sono confermati, come sono confermati tutti i servizi al cittadino. Non c'è alcun buco, né soldi da recuperare: le finanze del Comune stanno bene, cosa che peraltro non poteva essere detta quando ha governato il centrodestra.
Le segnalazioni compiute dalla Corte dei Conti sono segnalazioni tecniche che si risolvono con correttivi tecnici, e nulla incidono sulla vita delle persone, né provocano cambiamenti sui soldi a disposizione dell'amministrazione comunale. I consiglieri comunali di minoranza fanno disinformazione ed è grave, bisogna che prima di parlare imparino ad approfondire le carte. La loro inadegutezza amministrativa non può creare preoccupazioni nella cittadinanza".
E' dura e netta la risposta dell'assessore al bilancio del Comune di Capannori Ilaria Carmassi e della presidente della commissione bilancio Claudia Berti alle opposizioni, che hanno messo in discussione la solidità delle finanze dell'Ente.
"Succede che gli organi di controllo ravvedano delle imprecisioni tecniche e chiedano agli uffici degli Enti pubblici di correggere – spiegano Carmassi e Berti –. Chi amministra lo sa, chi non sa le cose dovrebbe informarsi anziché dire cose scorrette o imprecise. Si tratta però di questioni prettamente tecniche: i correttivi saranno fatti e saranno portati in Consiglio comunale entro il 10 marzo prossimo. Si tratta di una questione che interessa i cittadini? La risposta è no, perché il bilancio dell'Ente è solido e gestito con l'attenzione del buon padre di famiglia, come è nel nostro stile. Il 2023 è un anno di tanti cantieri e di tante opere pubbliche che saranno pronte. Abbiamo introdotto tanti nuovi servizi prima inesistenti come il cantoniere di paese e l'acchiapparifiuti, che stiamo potenziando e mettendo a regime. Sarebbe bello confrontarsi sulle cose da fare e sui progetti per la comunità. Ci auguriamo che i consiglieri comunali di minoranza cambino atteggiamento, e decidano di approfondire le questioni, altrimenti succede quello che è successo oggi".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 708
DS Smith, leader globale nel settore degli imballaggi sostenibili presente a Porcari (Lucca) con un impianto produttivo, conferma il proprio impegno nella comunità locale attraverso il supporto alle istituzioni scolastiche.
L’azienda ha infatti effettuato la donazione di 15 PC all’Istituto Comprensivo Don Aldo Mei di Capannori (Lucca), nella frazione San Leonardo in Treponzio, che saranno utilizzati – anche grazie alla collaborazione dell’associazione Hacking Labs - per attrezzare un laboratorio per attività didattiche per gli studenti della scuola secondaria di primo grado.
“Oggi aggiungiamo un ulteriore tassello al nostro impegno nella Comunità della Piana lucchese” ha commentato Giovanni Lunardini, HR BP di DS Smith Italia South Cluster, “che fa seguito a numerose altre iniziative condotte sul territorio negli ultimi anni, come ad esempio nel 2020, nella fase più acuta dell’emergenza sanitaria, con la donazione di 2 ecografi palmari all’Ospedale San Luca di Lucca, e il supporto a un’importante associazione attiva sul territorio come la Comunità di Sant’Egidio. A partire dalle prossime settimane, decine di ragazzi potranno contare su nuove attrezzature per svolgere attività di laboratorio informatico, potendo sviluppare competenze ormai fondamentali per il mondo del lavoro e delle imprese”.
L’impianto DS Smith di Porcari ha effettuato inoltre, unitamente allo stabilimento DS Smith di Agugliano (Ancona), un’ulteriore donazione di oltre 45 computer nell’area di Senigallia (Ancona), nella zona colpita lo scorso settembre da un’alluvione. Le attrezzature sono state consegnate a un’associazione locale, le Brigate Volontarie per l’Emergenza, che si occuperà di distribuirle alla popolazione.
DS Smith è presente nel territorio lucchese dagli anni ‘60 con un sito produttivo di imballaggi in carta e cartone che dà lavoro a oltre 160 persone.