Piana
Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 537
Domenica scorsa a coronamento di una stagione da incorniciare, il Gs.Lammari agonistico, ha tenuto il pranzo sociale riunendosi presso “La Lecciona pizzeria & bar” in via dei Tigli a Viareggio, sia per salutare l'anno 2022 che per festeggiare ringraziando tutte le atlete che hanno contribuito agli splendidi risultati ottenuti. Risultati culminati ad ottobre con la conquista dello scudetto tricolore ai Campionati Italiani di Società, inseguito per molti anni e diverse volte vederlo sfumare conquistando ugualmente molti secondi e terzi posti sul podio nazionale. A portare la squadra del Gs. Lammari guidata dal presidente Pietro Dinelli sulla cima della vetta delle società italiane di corsa sono state le atlete: Denise Cavallini capitana, Lucy Mawia Mwende Muli, Alessia Tuccitto, Raimonda Nieddu, Laura Biagetti, Claudia Marietta, Claudia Dardini e Claudia Marzi; seguite dal direttore sportivo Giorgio Meniconi e gli accompagnatori tecnici Massimo Manzoli e Mara Antongiovanni e dal gruppo delle ‘velone-fans’ vere supporter di ogni gara: Giuliana, Angela, Marilena e la first lady Piera.
Il convivio che è stata una bella festa, condita anche da un buon cibo, si è tenuta a carattere molto familiare come è nello spirito del gruppo lammarese e come è riportato nello slogan della loro bandiera: “Insieme si può !” ha visto il direttivo, oltre a ricordare le imprese di questo 2022, presentare e accogliere la new entry Federica Proietti. L’emozionata Federica, classe 1987 mezzofondista che ha militato nella squadra emiliana Calcestruzzi Corradini Rubiera, si è detta molto contenta di far parte di questa famiglia amaranto che tra l’altro aveva già avuto modo di conoscere e di allenarsi anche assieme ad alcune atlete lammaresi.
Ospite d’onore Marco Rovai noto speaker di molte competizioni regionali e nazionali nonché dirigente sportivo per il settore giovanile del Gs Orecchiella Garfagnana e tra gli ideatori di un circuito per tutti gli atleti e simpaticamente denominato: “La pista dei sogni” ad Altopascio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 554
Continua il botta e risposta serrato tra maggioranza e opposizione del comune di Altopascio. Dopo le accuse di pochi giorni fa della minoranza, critica nei confronti del consiglio comunale aperto, la giunta D’Ambrosio ha immediatamente risposto per le rime, attraverso un comunicato condiviso da tutti i gruppi politici di maggioranza, difendendo a spada tratta lo proposta di aprire alla cittadinanza il consiglio.
Politica partecipativa pura, o perlomeno un potere consultivo esteso alla massima potenza, che per la maggioranza sarà fondamentale per decidere le prossime disposizioni in merito alle grandi opere viarie che ancora sono in ballo sul suolo comunale.
Difesa e orgoglio per la propria idea, dunque, ma nella noto rilasciata dalla maggioranza c’è altro: per la giunta Arrighi l’opposizione non riesce a proporre alternative e idee, e l’unico modo per restare sotto i riflettori è quello di attuare una pratica distruttiva e critica nei confronti di qualunque proposta.
"Stamani, lunedì 12, come preannunciato ieri, abbiamo ufficialmente depositato la richiesta del consiglio comunale straordinario su circonvallazione e sottopasso da fare dopo il 6 gennaio 2023". Il nostro comune obiettivo – spiegano i gruppi di maggioranza di Altopascio: Partito Democratico, Lista Sara D'Ambrosio Sindaco, ViviAmo Altopascio e Azione - è quello di offrire ai cittadini non soltanto la massima trasparenza su quello che è un tema cruciale per il benessere di tutta la comunità, ma di favorire, com'è sempre stato fatto, la piena partecipazione e il coinvolgimento di tutti coloro che intenderanno assistere alla seduta. La richiesta di questo consiglio comunale straordinario è arrivata da parte di tutti noi i gruppi consiliari di maggioranza, in accordo col sindaco Sara D'Ambrosio e con la giunta, agendo ancora una volta con coesione e determinazione. Siamo l'amministrazione comunale che ha riacceso la luce sul completamento della circonvallazione di Altopascio dopo decenni di silenzio. Siamo l'amministrazione che sta lavorando con Provincia e Regione per portare a casa il miglior progetto possibile di sottopasso – prosegue la giunta - inteso come opera complementare a quella del terzo lotto della circonvallazione. Ci rendiamo conto che questo modo di agire, concreto, dia fastidio ai consiglieri di minoranza che utilizzano ogni minima cosa, addirittura la richiesta di un consiglio straordinario, per tentare la solita è inutile polemica. D'altronde c'è chi fa e chi discorre su tutto senza mai proporre nulla nel merito, con l'unico obiettivo di danneggiare Altopascio - il paese che vorrebbero rappresentare - e chi qui vive e lavora. È il loro modo distruttivo di fare opposizione: noi andiamo avanti per far crescere il nostro paese".