Piana
In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 438
Sarebbe potuta essere una tragedia quella che ha coinvolto, ormai due settimane fa, un giovane quattordicenne che stava semplicemente aspettando alla fermata dell’autobus. Un noncurante guidatore lo ha colpito in pieno, facendogli riportare un trauma cranico facciale, scappando poi prontamente senza dare soccorso alcuno.
Ma chi è il (o la) pirata della strada? Al momento non ci sono ancora evidenze certe sulla possibile identità dell’investitore, con le forze dell’ordine al lavoro da giorni per far luce su un caso che ha lasciato gli abitanti di Altopascio più che sconcertati.
Il giovane è stato colpito in via Gavinana, un strada, come sostiene la sezione locale della Lega, non è attrezzata con videocamere di sorveglianza.
Una mancanza inaccettabile per il Carroccio altopascese, ancor di più se si considera che in un progetto, datato 2018, erano state previste quattro telecamere, una per ogni strada che raggiungeva la rotatoria.
Il sopralluogo leghista ha però messo in evidenza questa falla, e ora chiede spiegazioni alla giunta D’Ambrosio.
“Prendendo a riferimento il recente gravissimo episodio di investimento di un ragazzo nella zona di via Gavinana, con la fuga del conducente dell'auto non ancora identificato, abbiamo fatto un sopralluogo nell'area interessata dall'incidente. Sulla rotatoria di viale Europa, nel progetto affidato dall'amministrazione comunale nel 2018 e gestito dall'ufficio gare della provincia di Lucca, erano previste quattro telecamere, una per ogni strada che arriva in rotatoria. Nessuna di queste invece è presente. In piazza Tripoli sono presenti alcuni dispositivi, quindi un po' di immagini dovrebbero essere state riprese, considerato che la stessa strada è stata indicata come la via di fuga dell'auto investitrice. Rinnovando la solidarietà e la vicinanza al ragazzo ed alla sua famiglia, memori di quante polemiche erano state indirizzate alla nostra precedente amministrazione (dall'allora opposizione) in materia di videosorveglianza, dove venivamo attaccati proprio sulle telecamere non funzionanti (che invece funzionavano benissimo!), procederemo ad una puntuale verifica di quanto affidato e realizzato (o non realizzato) nella gara del 2018, e chiederemo risposte anche in merito al collaudo che sicuramente sarà stato esperito come controllo a conclusione dei lavori. Oltre a quelle di viale Europa, da una prima sommaria verifica sembrerebbero mancanti anche quelle di Via Torino e di Località il Cerro, solo per citarne alcune. Con una prossima interrogazione, che chiederemo di controfirmare anche alle altre forze politiche di opposizione presenti in consiglio comunale, saranno chiesti puntuali ed esaustivi chiarimenti all'Amministrazione D'Ambrosio”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 427
Dopo le ben riuscite edizioni fin qui effettuate, domenica 11 dicembre, dalle ore 9 alle ore 17, torna, a Lammari, sul viale Europa e in località Masini, una nuova edizione di ...un po' di tutto ! Il mercatino del riuso, del collezionismo e del vintage che si pone lo scopo di diffondere la cultura del riciclo e, soprattutto, del rispetto dell'ambiente.
Una quarantina di bancarelle, addobbate a festa, esporranno tutte cose usate che, per un motivo o l'altro, sono rimaste inutilizzate e che ora vengono riproposte a nuova vita; dagli abiti ai mobili, dai libri alle stampe, dai dischi in vinile ai cd, dagli orologi ai giocattoli, dagli accessori dell'abbigliamento alla biancheria di casa, passando tra tante proposte curiose e oggettistica di ogni tipo e materiale.
Tante cose, destinate a rimanere chiuse al buio nei sottoscala o nelle soffitte per molto tempo, trovano ancora chi le apprezza e le utilizza o addirittura, le colleziona, così come avviene per le auto e le moto d'epoca, restaurandole, quando occorre, per darle ancora più valore.
Sarà quindi piacevole passeggiare tra tante bancarelle alla ricerca dell'oggetto particolare per uso personale o come idea originale per un regalo insolito
Il mercatino ...un po' di tutto! È una produzione dell'associazione culturale Pinocchio 3000 in collaborazione con il centro commerciale Masini ed è patrocinato dal Comune di Capannori ed è, naturalmente, ad ingresso libero.
Per i visitatori sono stati predisposti ampi parcheggi auto gratuiti nelle immediate vicinanze del mercatino e, per l'occasione, l'annesso ristorante offrirà un menu particolarmente scontato con piatti tipici della cucina lucchese. Info: 0572 1913547