Piana
Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 579
In arrivo ad Altopascio 16mila euro per sostenere le famiglie che decidono di sostituire gli impianti di riscaldamento. C'è tempo fino alle 12 del 15 novembre per richiedere il finanziamento e per ottenere il contributo che vada a rimborsare gli interventi effettuati dopo il 1° gennaio 2021.
Per prendere visione del bando e compilare la domanda, clicca qui.
I fondi, messi a disposizione dalla Regione Toscana con l'obiettivo di ridurre il consumo di energia e delle emissioni di gas inquinanti e climalteranti, saranno erogati ai cittadini che vorranno installare, o adeguare, impianti ad elevata efficienza energetica o con pompe di calore.
"L'obiettivo - spiega l'assessore all'ambiente Daniel Toci - è di sostenere i cittadini, come sempre. In questo caso abbiamo una duplice finalità: da una parte permettere a chi lo desidera di sostituire un vecchio impianto, poco performante ed inquinante; dall'altra proteggere l'ambiente, risparmiare energia, ridurre emissioni nocive. Grazie al lavoro degli uffici siamo stati molto tempestivi nella preparazione e pubblicazione del bando: erogare questo tipo di contributo, soprattutto in questo momento storico, rappresenta un aiuto concreto per le famiglie. Con gli impianti di ultima generazione, infatti, si protegge l'ambiente, si contengono i consumi e si riesce quindi ad abbassare il costo delle bollette".
Il contributo. Per chi parteciperà al bando è previsto un contributo a copertura del 75 per cento della spesa sostenuta fino a un massimo di 1.500 euro. Possono fare richiesta sia i cittadini proprietari degli immobili che gli affittuari d'accordo con il padrone di casa. Sono ammessi interventi che riguardano la sostituzione di impianti vecchi di almeno 15 anni per nuclei familiari con ISEE non superiore a 8.265 euro o nuclei con almeno 4 figli a carico e ISEE non superiore a 20 mila euro o a persone titolari di reddito o pensione di cittadinanza. Nello specifico, rientrano negli interventi ammessi al bando la sostituzione di caldaie a gas naturale con un impianto energicamente efficiente e, nelle aree non metanizzate, la sostituzione dell'apparecchio esistente con un generatore di calore a biomassa.
Tutta la documentazione, scaricabile dal sito del Comune di Altopascio, potrà essere consegnata a mano all'ufficio protocollo in piazza Vittorio Emanuele 24, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12; spedita tramite raccomandata A/R al Comune di Altopascio - piazza Vittorio Emanuele, 24, 55011 Lucca (non farà fede il timbro postale); inviata tramite PEC attraverso un altro indirizzo di posta elettronica certificata a
Per eventuali ulteriori informazioni: Barbara Florenzi,0583.240365,
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 582
"Annunci e smentite, ormai la riapertura della piscina comunale è diventata una telenovela che sta creando non pochi disagi ai cittadini di Capannori ma anche agli atleti agonistici, tra cui tanti ragazzini, che sono costretti a spostarsi altrove. Un danno per tanti bambini e ragazzi del territorio e di tutta la Piana, costretti a trovarsi altre piscine magari non proprio vicine a casa". Il consigliere regionale di Fratelli d'Italia Vittorio Fantozzi ed il consigliere provinciale e capogruppo Fdi a Capannori Matteo Petrini tornano all'attacco dopo il nuovo annuncio del sindaco.
"Menesini prende in giro i cittadini di Capannori. Soltanto il 9 agosto aveva annunciato che sarebbe riaperta a dicembre che la piscina comunale sarebbe stata riaperta a dicembre. A distanza di due mesi circa, l'amministrazione fa, invece, sapere che la riapertura è prevista per fine gennaio. La causa? L'aumento dei costi. Purtroppo, sono mesi che il caro energia sta mettendo in ginocchio strutture sportive pubbliche e private ed era preventivabile un tale scenario. Il consiglio è quello di evitare gli annunci e concentrarsi su risorse e lavori -sottolineano Fantozzi e Petrini -. Alcuni frequentatori della piscina temono, addirittura, che la struttura non possa riaprire prima della prossima primavera. Una situazione grottesca, gestita a dir poco male sotto il profilo politico".