Piana
Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 954
Il Basket Femminile Porcari organizza sabato 8 e domenica 9 ottobre al Palasuore di via Carrara la sesta edizione del trofeo Margherita, il torneo dedicato alla memoria della giovanissima cestista della società gialloblù morta in un tragico incidente stradale il 6 marzo del 2014.
Il tradizionale appuntamento ritorna dopo lo stop di due anni a causa della pandemia, ma il ricordo di Margherita, del suo sorriso, è sempre vivo nella memoria di tutte le persone che l’hanno conosciuta.
Quest’anno la manifestazione è riservata alla categoria Under 15 (il cui campionato regionale inizierà il 22 ottobre)e si presenta con una modalità già sperimentata dal Bf Porcari in occasione di un altro torneo organizzato durante le vacanze di Natale, ovvero la cosiddetta formula del camping che vedrà le ragazze delle quattro squadre partecipanti, gli allenatori e i dirigenti accompagnatori trascorrere la notte del sabato, fra la prima e la seconda giornata del trofeo, nella palestra di via Carrara dove si
dormirà (probabilmente poco) con materassini, coperte e sacchi a pelo.
L’obiettivo è ovviamente quello di favorire la
socializzazione, l’amicizia, la conoscenza fra ragazze che arrivano da città diverse e che devono essere avversarie solo sul campo.
Alla manifestazione infatti, oltre alla formazione di casa allenata da Francesca Salvioni, prenderanno parte il Baloncesto Firenze, la Pallacanestro
Femminile Prato e Landini Lerici.
I dirigenti del Bf Porcari sono impegnati a definire in ogni dettaglio l’evento, durante il quale avrà anche luogo la presentazione delle formazioni del settore giovanile del club e della prima squadra che disputa il campionato di serie C.
L’appuntamento prevede due gare al sabato:
alle 16,30 Baloncesto Firenze contro Pf Prato; alle 18.30 Bf Porcari contro Landini Lerici.
Dopo le due partite le ragazze, allenatori, dirigenti e eventuali familiari si ritroveranno per un giropizza a Marameo a Lammari.
Quindi pernottamento in palestra e il giorno successivo colazione e pranzo nei locali delle suore. Nel pomeriggio di domenica alle 15,30 la gara valida per il 3° e 4° posto e alle17 la finalissima con la conseguente premiazione.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 726
Riaprirà a fine gennaio la piscina comunale di Capannori, dopo la realizzazione del quarto e ultimo lotto di lavori che la renderà totalmente riqualificata.
Lo slittamento della data di apertura dell'impianto sportivo è dovuto ai problemi riscontrati dalla ditta incaricata dei lavori nel reperimento dei materiali necessari e all'aumento dei costi, un problema generalizzato che si sta verificando a livello nazionale. Per il ritardo accumulato sui lavori la ditta dovrà pagare al Comune le penali.
I lavori, per un investimento di 420 mila euro, prevedono il consolidamento delle travi di copertura del piano vasca e in altre opere di manutenzione straordinaria della copertura, compresa la protezione antincendio.
"Siamo davvero molto dispiaciuti di dover posticipare la riapertura della piscina comunale, che sappiamo essere un servizio molto apprezzato dai nostri cittadini e anche da quelli della Piana di Lucca - afferma l'assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo -. In questo periodo, purtroppo, le aziende del settore edile stanno riscontrando forti difficoltà in tutta Italia a reperire materiali e per l'aumento dei costi e questo inevitabilmente va ad incidere sulle tempistiche anche di lavori importanti come quelli della piscina. Mi preme precisare che si tratta dell'ultimo lotto di interventi, ed una volta terminato questo la piscina non dovrà più essere chiusa. Con questo quarto lotto, infatti, completeremo la grande opera di riqualificazione della piscina comunale che di fatto viene rimessa a nuovo e dotata di nuovi servizi, diventando un impianto modello, per un investimento complessivo di circa un milione e mezzo di euro, in parte finanziato con fondi PIU. Nella programmazione di questo ultimo intervento ed anche di quelli precedenti abbiamo fatto tutto il possibile per limitare al massimo i disagi per gli utenti e per i lavoratori della piscina, e se negli anni scorsi ci siamo riusciti, quest'anno è risultato più difficile a causa di una congiuntura complicata per le aziende del settore".
Con i lotti precedenti sono stati realizzati una piccola palestra complementare all'attività natatoria e un edificio che ospita depositi esterni per materiali liquidi e l'illuminazione di sicurezza esterna. Inoltre è stata realizzata una nuova distribuzione degli spazi nella zona degli spogliatoi. In particolare è stata ristrutturata una parte dello spogliatoio istruttori/persone con disabilità con la demolizione dell'esistente e la realizzazione di un corpo costituito da 2 spogliatoi dotati di 1 servizio igienico per disabili ciascuno. Il piano vasca è stato dotato di un nuovo impianto di illuminazione ed è stato adeguato l'impianto antincendio di tutta la piscina. E' stato inoltre installato un parapetto con pannello interno in plexiglass per la separazione della tribuna con il piano vasca e realizzata una segnaletica interna per l'accessibilità delle persone con disabilità e per l'indicazione di profondità del piano vasca. E' stato anche completato lo spostamento degli idranti aggiuntivi su tutto il perimetro del piano vasca e si è proceduto ad una sanificazione localizzata degli intonaci.