Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 652
Mercoledì sera si è svolta una iniziativa del Pd presso il bar il girasole di Villa Basilica
Presenti i consiglieri regionali Valentina Mercanti, Mario Puppa e Marco Niccolai, il sindaco di Capannori e presidente della Provincia di Lucca, Luca Menesini, il sindaco di Borgo a Mozzano e segretario provinciale del Pd Patrizio Andreuccetti, tutti insieme per appoggiare le candidate alla Camera dei Deputati Serena Mammini e al Senato Anna Graziani
Erano anni che nella comunità di Villa Basilica non si vedevano tanti politici di spicco. E' stato un dibattito proficuo tra politici e residenti dove alle domande poste da questi sono state date risposte da parte degli intervenuti dimostrando le grandi capacità politiche e amministrative sia delle candidate, che degli altri amministratori che hanno partecipato al confronto.
"Tra i vari temi affrontati - scrive in una nota ils egretario del circolo Pd Mirco Del Carlo - si ricorda il sistema elettorale farraginoso dove all'uninominale un voto in più o meno significa essere il rappresentante del collegio in Parlamento, gli altri aspiranti rimangono fuori: vittoria o sconfitta. E' stata posta molta attenzione al sistema fiscale, rimarcando le differenze: secondo il centro-destra è giusto applicare la stessa aliquota per tutti senza scaglioni in base al reddito venendo meno al principio di solidarietà costituzionalmente riconosciuto dove chi più guadagna, molto spesso grazie a chi lavora stipendiato, contribuisca maggiormente al bilancio dello Stato. La posizione politica italiana nei confronti della Russia zarista e imperialista di Putin, facendo notare che un noto esponente del centrodestra non molto tempo fa si faceva immortalare indossando una maglia con scritto "io sto con Putin". L'importanza delle energie rinnovabili come propone il centrosinistra invece che ritornare al nucleare, che oltre a proporlo per correttezza andrebbe detto anche dove costruire le centrali nucleari, ma che soprattutto ci vorranno anni per costruirle al contrario delle energie rinnovabili che sono immediatamente disponibili e senza pericoli. Sono stati toccati anche temi di attinenza locale come l'aiuto concreto della Regione Toscana nei confronti delle piccole attività dei territori montani, dove questo circolo Pd si è fatto promotore di apposita iniziativa illustrativa nel mese di giugno".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 537
Un luogo dove crescere, ritrovarsi, confrontarsi e divertirsi: sono aperte le iscrizioni per il centro di aggregazione "Spazio Giovani" di Altopascio, in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 26 settembre ripartono le tante attività del centro dedicato alle ragazze e ai ragazzi altopascesi tra i 6 e i 20 anni: un angolo tutto per loro, dove i più grandi accompagnano i più piccoli e tutti crescono insieme, tra attività, corsi, iniziative e laboratori.
«Abbiamo inaugurato il centro di aggregazione lo scorso febbraio - commenta il sindaco Sara D'Ambrosio - e da subito la risposta della nostra popolazione più giovane è stata incredibile. Tanti iscritti, tante attività, tante cose belle da fare insieme. Lo Spazio Giovani è la base operativa del progetto "Seconda stella a destra", portato avanti dal Comune come ente capofila insieme all'Istituto comprensivo di Altopascio, la cooperativa sociale Zefiro e la cooperativa sociale La Luce. Con questa iniziativa, che si è piazzata al primo posto in Italia aggiudicandosi un finanziamento da 230 mila euro di fondi ministeriali, ragazzi e ragazze più grandi accompagnano i più piccoli in un percorso di tutoraggio dove si affinano l'autonomia e l'indipendenza e si combatte la marginalità. I giovani sono davvero al centro delle nostre politiche e lo sono sempre, con questo spazio a loro dedicato, con gli appuntamenti culturali, sportivi, di approfondimento che organizziamo durante tutto l'anno, con l'attenzione che meritano e di cui hanno bisogno».
«Questa è la casa dei nostri giovani - aggiungono l'assessore alle politiche giovanili, Alessio Minicozzi, e l'assessore alle politiche educative, Valentina Bernardini - uno spazio libero dove potersi esprimere. Nel mese di agosto abbiamo ottenuto un ulteriore finanziamento di 15mila euro da parte della Regione Toscana per poter proseguire nel percorso già avviato. Contiamo di camminare ancora, insieme, verso un futuro che sia davvero all'altezza dei sogni dei nostri giovani».
Lo Spazio Giovani, dunque, torna ad aprire le sue porte con le nuove iscrizioni per l'anno 2022-2023. Per le scuole primarie, il centro sarà aperto il martedì e il giovedì dalle 15 alle 19, mentre per le scuole medie i ragazzi e le ragazze avranno a disposizione il lunedì e il venerdì dalle 15 alle 19. Per i ragazzi più grandi lo "Spazio Giovani" è aperto il venerdì e il sabato pomeriggio per illustrare tutte le iniziative presenti. Per informazioni e iscrizioni: Spazio Giovani, via Fratelli Rosselli, 18; Ufficio servizi educativi, via Casali, 26 (su appuntamento il giovedì mattina dalle 9 alle 12.30);