Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 465
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 668
Stagione venatoria in Toscana al via la domenica. Villa Basilica è un territorio frequentato da molti cacciatori, motivo per cui il sindaco, Elisa Anelli, esorta al rispetto scrupoloso delle regole previste.
"La stagione venatoria è un momento atteso dai molti cacciatori anche a Villa Basilica – commenta il sindaco Elisa Anelli – e il rispetto delle prescrizioni regionali e comunali è fondamentale per impedire incidenti. È importante che tutti gli interessati siano in regola con le autorizzazioni necessarie, come il rinnovo del tesserino venatorio e l'autorizzazione per il porto d'armi per la caccia. All'ufficio di polizia municipale è possibile ritirare il tesserino per l'anno in corso, il mercoledì e il sabato mattina, mentre il personale è a disposizione per qualsiasi informazione e chiarimento sulle procedure da compiere".
La regione Toscana ha attiva sul proprio sito la pagina dedicata (www.regione.toscana.it/caccia) con il calendario per le specie cacciabili, i moduli scaricabili che devono essere presentati, il regolamento e le risposte alle domande più frequenti sulla stagione venatoria.
Inoltre, è possibile richiedere il tesserino anche in formato digitale tramite la app "TosCaccia", che può essere utilizzato e aggiornato in modalità offline, nelle zone non coperte da rete mobile. I dati saranno poi correttamente caricati una volta tornati in una zona con connessione. Tutte le informazioni sono reperibili all'indirizzowww.regione.toscana.it/-/applicazione-toscaccia-specifiche-per-l-utilizzo-del-tesserino-venatorio-digitale e la app è disponibile per i sistemi iOS e Android.
All'ufficio armi ed esplosivi della questura di Lucca è possibile, invece, effettuare la procedura di rilascio o rinnovo del porto d'armi a uso caccia, previo appuntamento che può essere fissato tramite pec all'indirizzo
L'apertura della stagione della caccia al cinghiale, infine, è fissata al 2 novembre e proseguirà fino al 30 gennaio 2023.