Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 521
‘L’amore sostenibile’, si chiama così l’iniziativa promossa dall’amministrazione Del Chiaro in occasione della 21a edizione di ‘M’illumino di meno’, la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, promossa dal programma radiofonico Caterpillar di Rai Radio Due. Nel giorno di San Valentino sarà possibile cenare a lume di candela, con le luci artificiali spente, nei ristoranti e nei locali di Capannori che aderiscono all’iniziativa in un’atmosfera unica e romantica, contribuendo a ridurre il consumo energetico.
“Abbiamo deciso di aderire a ‘M’Illumino di meno’ promuovendo un San Valentino speciale e sostenibile per sensibilizzare la cittadinanza sui temi ambientali e sull’importanza delle scelte sostenibili e diffondere così un messaggio d’amore verso il pianeta – spiegano l’assessore all’ambiente Claudia Berti e l’assessore alle attività produttive, Serena Frediani - . L’obiettivo è quello di valorizzare i locali del nostro territorio attraverso la promozione di pratiche di sostenibilità ambientale, creando una sinergia tra Comune, attività locali, anche con il coinvolgimento delle associazioni di categoria, e cittadini. Per la nostra amministrazione, la collaborazione con il territorio rappresenta un punto cardine nello sviluppo di un futuro più rispettoso dell’ambiente e più attento alla qualità della vita. Auspichiamo una grande adesione da parte di tutti perché il tema energetico è sempre più di stringente più attualità e riguarda la vita quotidiana di tutti noi. Siamo convinte che, attraverso piccoli gesti quotidiani e un impegno condiviso, possiamo continuare a costruire insieme un futuro migliore per il nostro territorio”.
I ristoranti e i locali che intendono aderire all’iniziativa ‘L’amore sostenibile’ possono scrivere una mail all'indirizzo
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 368