Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 134
L'amministrazione Menesini in linea con il Decreto Sostegni prevede il suolo pubblico gratuito per le attività di somministrazione del territorio. Ristoranti, bar, pasticcerie, gelaterie ed altre attività che somministrano cibi e bevande possono quindi usufruire di spazi all'aperto dove svolgere la propria attività senza dover versare alcun canone al Comune.
Per sostenere e facilitare l'attività di questo settore particolarmente colpito dalle conseguenze dell'emergenza sanitaria, inoltre, sono previste procedure semplificate per le eventuali richieste di ampliamenti del suolo pubblico esistente o per nuove occupazioni per le quali sarà necessario rivolgersi al Suap (per informazioni tel. 0583 428237-39;
"L'azzeramento del canone di occupazione del suolo pubblico, che abbiamo concesso anche nel 2020, è una misura molto importante per sostenere con azioni concrete le attività economiche del territorio e, in particolare, quelle del settore della ristorazione duramente colpite dalla crisi generata dall'emergenza Covid-19 - afferma l'assessore alle attività commerciali, Serena Frediani -. Ancora più oggi che secondo le direttive nazionali che entreranno in vigore dal 26 aprile per i territori in zona gialla, i pranzi e le cene sono previsti solo all'aperto. In linea con quanto richiesto da Anci al Governo, chiediamo che per consentire a chi possiede o gestisce un locale di ripartire veramente è necessario esentarlo dal pagamento della tassa di occupazione del suolo pubblico fino a fine anno. Una richiesta che crediamo possa essere accolta per tutte le imprese a livello centrale. Se così non fosse siamo pronti a garantire il suolo pubblico a livello locale fino a fine anno".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 123
I consiglieri di opposizione del comune di Capannori presentano mozioni e interrogazioni, ma la maggioranza non li ascolta. Il centrodestra ha abbandonato il consiglio comunale di ieri sera in segno di protesta.
"Non riusciamo a lavorare, ci impediscono di stare nell'attualità" hanno dichiarato i capigruppo di Lega, Fratelli d'Italia e Forza Italia.
Gli atti presentati sono 135, 52 le interrogazioni ferme a giugno 2020 e 83 interrogazioni risalenti a ottobre 2019 e non ancora discusse. Manca una pianificazione, una programmazione e soprattutto una calendarizzazione. L'opposizione chiede un consiglio comunale straordinario e un incontro con il prefetto per porre fine a questa "situazione di stasi".
"Abbiamo cercato sia all'interno della commissione capigruppo che in consiglio di trovare una soluzione - ha dichiarato Salvadore Bartolomei - Alle interpellanze non ci rispondono, nemmeno in forma scritta entro i trenta giorni previsti dal regolamento. Per quanto riguarda le mozioni siamo indietro di un anno. Non possiamo sopportare più".
Il capogruppo di Forza Italia, Matteo Scannerini: "Si fa un consiglio comunale a settimana dove si da prima prioità alle delibere, poi un ampio spazio alla comunicazione e infine si discute delle mozioni".
Matteo Petrini ha spiegato meglio il motivo per cui il centrodestra ha voluto abbandonare la seduta di ieri sera: "L'amministrazione ci impedisce di ottenere risposte alle interrogazioni e di proporre migliorie utili alla comunità. Chissà quando verranno discusse quelle del 2021, se siamo indietro con quelle del 2019".
Alcuni consiglieri hanno attaccato Lega, Fratelli d'Italia e Forza Italia dicendo che la maggioranza attende da tempo la lista delle mozioni e che il consiglio funziona perchè si approvano le delibere. "Si è creata dunque una situazione di stasi che non permette al centrodestra di partecipare e far sentire la propria voce - ha commentato Domenico Caruso". "E' un salotto della maggioranza dove si perde tempo per una delibera già discussa altrove" ha precisato Gaetano Spadaro.