Piana
Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 135
Prenderanno il via lunedì prossimo i lavori del terzo e quarto lotto del consistente intervento di riqualificazione della piscina comunale di Capannori dopo l'esecuzione del primo e secondo lotto, con i quali sono stati realizzati una piccola palestra complementare all'attività natatoria, un edificio che ospita depositi esterni per materiali liquidi e l'illuminazione di sicurezza esterna.
L'importo complessivo di tutti i lotti dell'opera di riqualificazione, che di fatto mette la piscina di Capannori a nuovo e la dota di nuovi servizi, è di circa 1 milione e 500 mila euro, in parte finanziato con fondi PIU.
Con i prossimi lavori in programma si andrà a ristrutturare e consolidare il tetto dell'impianto sportivo, si interverrà sul piano vasca, le tribune, gli spogliatoi e l'impiantistica.Per consentire lo svolgimento dei lavori la piscina, che in questi giorni è ancora aperta per l'allenamento degli atleti tesserati federali che svolgono attività agonistica, chiuderà definitivamente al pubblico da lunedì prossimo per riaprire il 1° settembre.
"Con questi consistenti lavori di riqualificazione vogliamo rendere la piscina comunale ancora più moderna, sicura e accessibile a tutti, oltre che in grado di offrire servizi di maggiore qualità e aggiuntivi rispetto agli attuali, grazie anche alla presenza della nuova palestra - affermano l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo e l'assessore alle partecipate, Ilaria Carmassi -. Un impianto modello che sarà in grado di soddisfare le esigenze dei numerosi utenti provenienti non solo dal nostro territorio, ma anche da quelli limitrofi essendo già un impianto sportivo di riferimento per la Piana. A settembre restituiremo ai cittadini e a tutti gli utenti una piscina fortemente migliorata e rinnovata".
Le opere di riqualificazione che inizieranno nei prossimi giorni, oltre al consolidamento del tetto, prevedono la revisione dell'impianto elettrico con la sostituzione dell'intero impianto sul piano vasca compresa l'installazione di corpi illuminanti con doppia funzione (illuminazione ed emergenza). Sarà anche completamente rifatto l'impianto di rivelazione incendi ed allarme oltre che di emergenza.
Inoltre sarà realizzata l'illuminazione esterna dell'impianto sportivo fino alla pubblica via. Ed ancora, si procederà alla sostituzione dei proiettori presenti sulle facciate esterne con fari a led, oltre che all'installazione di nuovi pali metallici per garantire l'illuminazione del percorso di esodo. Sarà inoltre ripristinato il trattamento ignifugo mediante primer e vernici intumescenti sulle strutture in legno lamellare e acciaio di collegamento del piano vasca. Sarà anche installato un parapetto con pannello interno in plexiglass per la separazione della tribuna con il piano vasca. L'intervento di riqualificazione prevede poi la numerazione delle sedute delle tribune, la realizzazione della segnaletica interna per l'accessibilità delle persone con disabilità e per l'indicazione di profondità del piano vasca. Sarà installata inoltre la segnaletica esterna per persone con disabilità e mezzi di soccorso. Sarà poi ristrutturata una parte dello spogliatoio istruttori/persone con disabilità con la demolizione dell'esistente e la realizzazione di un corpo costituito da 2 spogliatoi dotati di 1 servizio igienico per disabili ciascuno. Infine, sarà completato lo spostamento degli idranti aggiuntivi su tutto il perimetro del piano vasca e si procederà ad una sanificazione localizzata degli intonaci.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 168
Nonostante l'emergenza sanitaria in corso è iniziata anche l'attività agonistica della "Pro Cycling Team".
La formazione del direttore generale Manuel Fanini ha già fatto il suo esordio stagionale a Loano (Savona) e a Montignoso (Massa Carrara), dove ha fatto registrare due discrete prove caratterizzate da uno spirito battagliero che dovrà essere il "leitmotiv" di questo difficile 2021.
"Abbiamo allestito un gruppo di giovani interessanti – ha sottolineato lo stesso Manuel Fanini – che sopperiranno alla mancanza di esperienza con la grinta. Rispetto alla scorsa stagione abbiamo confermato 3 atlete alle quali abbiamo affiancato 3 volti nuovi, un terzetto di ragazze motivate, determinate, con enormi margini di miglioramento".
Nuovo anche il direttore sportivo che risponde al nome di Giuseppe Fiscarelli, 47 anni, pugliese d'origine, ma marchigiano d'adozione.
La prima ad approdare in maglia "Pro Cycling Team" è stata Alessandra Grillo, 20 anni, calabrese di Tropea, poi trapiantata a Mariano Comense (Como).
E' proprio qui, nella Marianese, che da giovanissima ha provato a salire in sella optando poi per il calcio, il tennis e il karatè.
Il primo amore, tuttavia, non si scorda mai e allora ecco la piccola Alessandra di nuovo in bici, stavolta definitivamente alternando strada, pista e ciclocross. Ed è proprio da questa ultima specialità che sono arrivati i primi successi con la conquista di diversi titoli tricolori.
Medaglie al collo anche in pista per la Grillo che può annoverare un bronzo ai Campionati Italiani, nell'inseguimento a squadre.
Lo scorso anno Alessandra Grillo si è concentrata sugli studi e sul ciclocross, raccogliendo un po' di risultati, tra i quali spiccano il terzo posto all'ultima tappa del Giro d'Italia Open a Sant'Elpidio a Mare, e il quinto posto al campionato italiano Under 23. Ora sembra pronta per l'asfalto.
Il prossimo appuntamento per la "Pro Cycling Team" è fissato per l'inizio di aprile a Civitanova Marche.