Piana
Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 147
Sei residente a Capannori e hai bisogno di un certificato di residenza? O di un certificato dello stato di famiglia? Fra poco basterà andare in tabaccheria, non ci sarà più bisogno di recarsi in municipio per ottenerlo.
Si tratta di un progetto che mira a portare un pezzettino di Comune nelle tabaccherie del territorio, grazie a un'operazione di semplificazione concordata fra il Comune di Capannori e la locale Federazione Italiana Tabaccai (Fit), guidata a livello comunale da Endro Luchi, titolare del Sottpoggio di Guamo, e a livello provinciale da Giovanni Catelli, tiotlare dell'omonima attività di Lucca.
Spesso e volentieri, infatti, per una persona può essere scomodo per motivi di tempo o di impegni recarsi in municipio per un certificato. Presto basterà andare a comprare il giornale o altro, e allo stesso tempo sarà possibile ottenere il certificato comunale di cui uno necessita perché la tabaccheria sarà autorizzata al rilascio.
"E' un concreto passo in avanti per semplificare la vita dei cittadini – dice il sindaco Luca Menesini –. Accanto a questo, c'è la valorizzazione delle attività del territorio che, integrando alcuni servizi comunali, possono diventare sempre più spazi di riferimento per le persone. Spesso si parla di come supportare le nostre attività: credo che riconoscerne concretamente una centralità per alcuni servizi fondamentali sia un modo per valorizzarle e creare un circuito di innovazione territoriale da continuare a sviluppare tutti insieme. Per questa operazione, che si concretizzerà nelle prossime settimane, ringrazio il segretario comunale Roberto Gerardi che su mio mandato segue l'innovazione interna dell'Ente e Endro Luchi che, con l'entusiasmo che lo contraddistingue, si è fatto promotore di rendere fattibile questo accordo. Un lavoro complesso ma utile a migliorare la vita di tante persone. Adesso l'obiettivo è avviare la sperimentazione il prima possibile".
Nell'idea dell'amministrazione comunale il servizio dovrà prendere il via in autunno, in modo che nei mesi più piovosi e più freddi ci siano sul territorio dei presidi di servizi al cittadino diffusi, grazie alla collaborazione delle tabaccherie del territorio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 141
Fortuna che i fedeli, quei pochi, erano in chiesa a pregare e non si sono trovati a transitare sotto il portone d'ingresso della locale chiesa. Infatti, questa mattina ad Altopascio, numerosi calcinacci sono venuti giù dalla parte superiore del portone. Sul posto una pattuglia della polizia municipale oltre ai tecnici del comune. Lo stato di manutenzione, ormai, è tale per cui senza interventi urgenti il rischio di vedersi piombare sulla testa qualche pezzo di pietra è abbastanza rilevante.